1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3 veloce veloce
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ieri sera tra una nuvoletta e il cielo sereno ho ripreso 10 light a M3 con 7 dark, niente flat e altro.

Il tele era il newton 150/750, guidato da un 80/400

Più che altro stavo testando per la precisione di guida, cosa che considero importantissima al pari di molte altre per avere degli ottimi risultati.

Mont. EQ6 pro, Canon 450D non mod.

DSS + PS4

La messa a fuoco l'ho fatta con una maschera di Bathinov, secondo voi è corretta?

Un saluto a tutti.

Emilio


Allegati:
M3-14042010.jpg
M3-14042010.jpg [ 103.32 KiB | Osservato 487 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 veloce veloce
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non posso rispondere alla tua domanda...ma...la foto è veramente strabiliante...l'ho vista anche io m3...con il mio 114/1000...bene ma non come questa....stupendissima..
complimenti
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 veloce veloce
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dovresti indicare i tempi di posa .....

il fuoco potrebbe essere corretto ma le stelle mi sembrano bruciate , credo a causa di un eccessivo stretching dei livelli in PS , graziosa immagine cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 veloce veloce
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
astro.nebu.96 ha scritto:
non posso rispondere alla tua domanda...ma...la foto è veramente strabiliante...l'ho vista anche io m3...con il mio 114/1000...bene ma non come questa....stupendissima..
complimenti
Nebu 8)
Ciao Nebu, mah, strabiliante non penso :) cmq grazie del complimento.
Diciamo che è sicuramente migliorabile :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 veloce veloce
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
dovresti indicare i tempi di posa .....

il fuoco potrebbe essere corretto ma le stelle mi sembrano bruciate , credo a causa di un eccessivo stretching dei livelli in PS , graziosa immagine cmq :wink:
Ciao Kind, già che idiota che sono, sono 10x180s a 800 ISO.
Sulla messa fuoco ho avuto il dubbio, eppure ero convinto di avere messo a fuoco bene con la bathinov.
A proposito chiedo una cosa, la maschera di bathinov deve essere perfettamente centrata col suo disegno rispetto al centro del tubo o anche se fuori centro di 2mm fa lo stesso?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010