1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi :D
ebbene si' per questa settimana astronomica mi devo accontentare :cry: solo una foto! il calcio in agguato e' una bella periartrite alla spalla destra(!) un dolore indicibile e lunedi' mattina vado a bombardarla all'ospedale per rimettermi a posto per la prossima luna nuova!
Avrei preferito bombardare il cielo :mrgreen: azz!
ma torniamo a noi, lo strumento e' la prima luce dell RC 8" GSO con canon Astro40d (Central DS) temperatura sul sensore -14°, somma di 12pose (+ 3 in mirror flip) da 780secondi l'una a 800iso di sensibilita', montatura Orion Eq-G (tirata a balestra :D troppa la lista di modifiche apportate da poterele menzionare tutte!) autoguida Sbig St5 su Vixen Vmc110l + 3dark + 30flats +15dark flats + 45bias.
La somma grezza da elaborare (che vi mostro qui di seguito):
Allegato:
ngc-3718-dss-06042010_3crop_maxim_grezzo-finale.jpg
ngc-3718-dss-06042010_3crop_maxim_grezzo-finale.jpg [ 454.72 KiB | Osservato 996 volte ]

e' la data dalla combinazione di DSS con maximDl,l'elaborazione e' fatta con prodigo :mrgreen: PhotoshopCs3 :wink:
spero sia di vostro gradimento, un carissimo saluto,Leo
eccola:
Allegato:
ngc-3718-06042010_3crop_finale2b.jpg
ngc-3718-06042010_3crop_finale2b.jpg [ 484.94 KiB | Osservato 996 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne posto anche una piu' piccola per una migliore visione d'insieme :D
eccola:
Allegato:
ngc-3718-06042010_3crop_finale2b_small.jpg
ngc-3718-06042010_3crop_finale2b_small.jpg [ 493.91 KiB | Osservato 986 volte ]

cieli sereni a tutti e buona caccia agli amici che stasera sono andati a Spinello e al Fumaiolo :wink:
Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Bond,

trovo questo tua immagine davvero interessante!
Onore alle fatiche dunque e un più che meritato
augurio di pronta guarigione per il tuo infortunio! :D
Oltre a mostrare più o meno, secondo me, le reali
prestazioni di questo nuovo strumento a prescindere
dal tempo di esposizione, trovo che evidenzi una
risoluzione più che attinente e soprattutto realistica
di ngc3718, rispetto a quanto visto recentemente in
questa stessa sezione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ma....ma....oltre alla cooling box hai pure la dslr raffreddata Central :shock: :shock: .
Prendi appunti: vogliamo la recensione del GSO, della 40D Central e della MK1 pena la scomunica dal forum !!!
Comunque bella immagine che promette bene sulla resa dello strumento.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno :D !
grazie mille ragazzi :wink: seguira' al piu' presto un bel report degli strumenti, nel frattempo vi posto la foto del setup operativo 8)
cieli sereni,Leo
eccolo:
Allegato:
setup-per-ngc-3718-web.jpg
setup-per-ngc-3718-web.jpg [ 432.2 KiB | Osservato 924 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow tutti lanciati sulle galassiette eh! Anche questo è un bel quadretto, voleva essere il mio prossimo soggetto ma qua rischio di fare brutta figura :mrgreen: E' una bella immagine, sarebbe interessante sapere le modifiche fatte all'EQ6 :wink:
Per la periartrite l'ho avuta e fa un male cane, augurissimi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 11:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao, complimenti per la prima luce bellissima ripresa....un pò scura la trovo.
Vedrai che ti divertirai un mondo...ho avuto anch'io la periartrite e non potendo prendere antinfiammatori a causa della mia malattia..me la sono tenuta un mese e mezzo...brutta bestia.

@Danilo, ti ho scritto in privato in quanto non ho molto afferrato il senso delle tue parole....per adesso ci sono rimasto male....ma probabilmente ho solo frainteso

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bella foto Leo, sei riuscito a pulirla!

Leonardo, probabilmente Danilo si riferiva alla mia. (EDIT, uhm chiedo scusa. Danilo con me è stato gentilissimo e io sono un caprone :oops: :oops: :oops: ).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Kiunam :mrgreen:
qui di seguto l'andamento dell'autoguida su maxim dl:
Allegato:
Immagine-autoguida.jpg
Immagine-autoguida.jpg [ 305.78 KiB | Osservato 872 volte ]

guida pulita e stabile assolutamente necessaria per lavorare con una focale cosi' spinta :D
ho lavorato moltissimo (fino alla maniacale follia :shock: ) sull'accoppiamento degli ingranaggi interni dei motori,eliminando qualsiasi tipo di gioco o vibrazione (la montatuta quando va in Goto e' praticamente silenziosissima!) ho rifatto al tornio i perni cilindrici di supporto del secondo ingranaggio (quello posto tra il motore e l'ingranaggio della vite senzafine) con precisione centesimale (nessun backlash).
ho fatto in modo che il cannochiale polare sia perfettamente collimato (anche questo in modo maniacale) per avere al massimo una correzione sulla AR piuttosto di vedere l'effetto altalena sull'asse delle DEC.
il grasso utilizzato sugli ingranaggi e' un grasso ad alta densita' (quasi colloso) della Arexons (15euro a bomboletta).
Sono molto soddisfatto del risulato ottenuto sulla mia Orion Eq-g, ma ache sulla mia Skywatcher Eq-6/Heq-5 ho rifatto le stesse cose :wink: l'unica cosa che mi dispiace e' che un giorno quando le rivendero' nonostante l'amore e la cura della perfezione non avranno nessun valore aggiunto :evil: , ma tarderanno ancora molto prima di uscire da casa mia :D ma c'e' una montaura dentro alla mia testa che mi fa pensare!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ps nessun cuscinetto e' stato sosituito sulle montature ho solo pulito i grassi originali e sostituito con grassi al litio sulle parti in sfreganento e wd40 sui cuscinetti in scivolamento.
per qualsiasi chiarimento sono disponibile in MP :D

Grazie Rik!l'impresa di "pulizia" e' il buon MaximDl :D :D :D (lo puoi vedere dalla somma grezza :wink: )
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Leo!
nella mia gallery personale (quella su Pc intendo :D :D :D ) ho anche una versione con fondo cielo meno scuro :wink: ma quello che mi premeva di questa prima luce era capire le potenzialita' dello strumento in funzione dei miei sistemi di ripresa :idea:
dato il basso rumore di fondo generato dalle mie DSRL raffreddate (sto' sistemando anche l'attacco al telescopio per la Cooling Box Cbmk1) mi potro' permettere anche tempi di posa raffreddati inrorno a 18/20minuti e allora impazziro un po' per dedicare due sessioni al soggetto ma credo che ne varra' davvero la pena.
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Ultima modifica di astrobond69 il sabato 10 aprile 2010, 12:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010