1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: fabfar e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
Guardate con che razza di gradienti da IL devo combattere...
Questa è la mediana di 17x300", calibrata con dark, flat, dark flat e bias
Allegato:
M3.Mediana.jpg
M3.Mediana.jpg [ 141.92 KiB | Osservato 546 volte ]


Questa è l'immagine finale dopo tanti passaggi in PS
Allegato:
M3.jpg
M3.jpg [ 125.71 KiB | Osservato 546 volte ]


Newton 250, Canon 40D, EQ6, Mz5m su 70/700

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Milo ha scritto:
Guardate con che razza di gradienti da IL devo combattere...

Sempre meglio che suonare con certi direttori d'orchestra..eh Milo?
TraGGedia delle volte! :mrgreen:
Bella foto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Milo ha scritto:
Guardate con che razza di gradienti da IL devo combattere...

Sempre meglio che suonare con certi direttori d'orchestra..eh Milo?
TraGGedia delle volte! :mrgreen:
Bella foto!

Decisamente molto meglio combattere i gradienti, almeno questi si riesce ad ELIMINARLI

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante i fastidiosissimi gradienti vedo con piacere che t'è uscita una bella immagine :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
al di la dei gradienti e dei direttori d'orchestra non e' male questa m3 :!:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravissimo!! :shock:
sarei curioso di sapere come hai fatto ad'ottenere un fondo cielo così omogeneo.

ora che utilizzo il newton 200/f5 ammiro ancora di più chi riesce a ottenere simili risultati con dei bestioni del genere sull eq6 :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
bravissimo!! :shock:
sarei curioso di sapere come hai fatto ad'ottenere un fondo cielo così omogeneo.

ora che utilizzo il newton 200/f5 ammiro ancora di più chi riesce a ottenere simili risultati con dei bestioni del genere sull eq6 :wink:


Il cielo omogeneo si ottiene con una procedura in PS utilizzando i livelli, appena ho tempo la posto.

Grazie anche ad Enrico, Danz e Jasha per i commenti.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Gran bel lavoro. Complimenti :wink:


P.S IL :evil: IL :evil:




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabfar e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010