1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M66, M65, NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
posto molto poco ultimamente per motivi di tempo ma ci tengo a raccogliere i vostri commenti sull'ultima foto effettuaua nei giorni scorsi.
Si tratta dle trio M66, M65, NGC 3628, ripreso per 9 ore nelle notti del 4, 5 e 10 aprile con la strumentazione in calce dal balcone di casa.
Elaborazione con DSS e ritocco on PS, no crop, solo un resize finale a 1200x800. Come sempre ho incontrato le solite difficoltà per quanto rigurda la calibrazione dei colori.
Per realizzare il flat ho utilizzato per la prima volta il light box della geoptik che, devo dire, funziona abbastanza bene. La foto infatti è molto tirata, nonostante ciò solo nel rosso ritrovo solo una leggera traccia di disuniformità tra centro e bordi, ma davvero piccola cosa.

Suggerimenti?
Grazie


Allegati:
trio2.jpg
trio2.jpg [ 457.78 KiB | Osservato 761 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66, M65, NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio,

le galassio hanno proprio un bel dettaglio, mi piacciono molto. Sul colore hai gia' detto tu, e' praticamente monocromatica. Mi viene solo da dirti di cominciare ad usare IRIS+PICTools+PS per elaborare.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66, M65, NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto ha grandi potenzialità! Bravissimo!

C'è solo da sistemare i colori, ma mi sto rendendo conto anche io riprendo questi soggetti, quanto sia difficile...

Forza comunque, un altro sforzo e ti/ci regalerai una grande immagine :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66, M65, NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Bravo Fabio, bellissima. Sul mio monitor è virata sul magenta, ma non so se è così per tutti.
Fatti vivo qualche volta, noi siamo sempre a Bazena.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66, M65, NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto !!
con DSS per estrarre meglio i colori io preferisco convertire il file autosave da 32 a 16 bit in photoshop, la differenza rispetto al file 16 bit salvato da DSS è molto sensibile.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66, M65, NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
le galassio hanno proprio un bel dettaglio, mi piacciono molto. Sul colore hai gia' detto tu, e' praticamente monocromatica. Mi viene solo da dirti di cominciare ad usare IRIS+PICTools+PS per elaborare.

Nicola


Ciao Nicola,
per quanto possa servire ho saturato un pò di più l'immagine ed in effetti migliora.molto
Per l'elaborazione con IRIS sono rimasto a quando era un gran bel casino. E' sempre così macchinosa o si sono inventati nelle ultime release qualche nuova funzione che facilita il compito? DSS è così comodo...

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66, M65, NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sway ha scritto:
Fatti vivo qualche volta, noi siamo sempre a Bazena.
Ciao.


Sicuramente mi farò vivo nei prossimi appuntamenti. Devo ammettere che le temperature di questo inverno mi hanno un attimino scoraggiato. Ormai non sono più un ragazzino.... :wink:

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66, M65, NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 15:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroFabio ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
le galassio hanno proprio un bel dettaglio, mi piacciono molto. Sul colore hai gia' detto tu, e' praticamente monocromatica. Mi viene solo da dirti di cominciare ad usare IRIS+PICTools+PS per elaborare.

Nicola


Ciao Nicola,
per quanto possa servire ho saturato un pò di più l'immagine ed in effetti migliora.molto
Per l'elaborazione con IRIS sono rimasto a quando era un gran bel casino. E' sempre così macchinosa o si sono inventati nelle ultime release qualche nuova funzione che facilita il compito? DSS è così comodo...


No, IRIS e' sempre macchinoso, ma ti assicuro che dopo che hai imparato quei 4 comandi in croce vai via liscio. La guida di Solomon e' un buon riferimento.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010