1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova Canon eos 400D!
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi Canon ha presentato la nuova 400D, tra le caratteristiche principali figurano (direttamente dal comunicato):
he major features of the Canon EOS 400D (Digital Rebel XTi) include:

* A 10.1 MP CMOS sensor (3888 x 2592 pixels)
* APS-C (1.6x) format, EF-S lens compatibility
* 2.5" LCD screen
* 9 point AF system
* ISO 100-1600
* RGB histogram
* 30-1/4000s shutter
* 1/200s sync speed
* 3fps continuous shooting
* buffer for 10 RAW images
* ultrasonic dust removal for sensor
* high precision focusing with lenses f2.8 and faster
* picture style modes
* 0.2s startup time
* Digic II processor
* comptaible with BG-E3 grip
* LCD turns off when eye is at viewfinder
* small, lightweight (plastic) body
* USB 2.0 interface
* $799 for the body only, $899 with the 18-55 kit lens.

ho evidenziato in grassetto gli aspetti più interessanti, promette bene...soprattutto per il prezzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...e per 1600 dollari c'è anche questo interessante 50mm f/1.2, di cui si legge: "Canon designed the EF50mm f/1.2L USM to deliver the best possible optical quality while being
tough enough to meet the needs of demanding photographers. Eight lens elements in six groups
provide high resolution
, while advanced coating suppresses flare and ghosting. A glass molded
(GMO) aspherical element ensures maximum image quality by reducing spherical aberration
and
linear distortion. Dust and moisture resistant components in the lens mount, switches, and focus
ring help to protect the lens in a wide variety of shooting conditions".

Ottimo (sulla carta) per foto a largo campo con tempi di posa ridottissimi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
ehehe mi ha preceduto con il topic nn ho visto che era gia aperto e ne ho aperto un'altro... :oops:

Comunque l'unica cosa interessante secondo me è il prezzo... il nuovo sensore si ha 2 megapixel in più ma niente di eccezzionale. Lo schermo su una macchina così nn lo si utilizza o cmq nn è di fondamentlae importanza. E il nuovo sitema per rimuovere la polvere mi lascia un po' perplesso...forse perchè sono abbituato a fare moltissima attenzione quando la uso senza obbiettivo.

Lunga vita alla 350d! ehehe


ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ma se il sensore è della stessa dimensione ma ha 10 megapixel, il pixel è più piccolo. C'è scritto quantò è?

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Non viene detto quanto è grande un pixel. Pero con il nuovo sistema di pulizia del sensore penso sia impossibile modificarla, nel senso di togliere il filtro davanti al sensore per uso astronomico a meno che nn si toglie tutto il sistema di pulizia...


ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nicolas ha scritto:
Pero con il nuovo sistema di pulizia del sensore penso sia impossibile modificarla, nel senso di togliere il filtro davanti al sensore per uso astronomico a meno che nn si toglie tutto il sistema di pulizia...


Bisognerebbe capire su che principio si basa. Non è la prima macchina che lo utilizza. La Leica/Panasonic ha un sistema ad ultrasuoni, mentre la Sony mi sembra che fa vibrare leggermente il sensore.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
umb ha scritto:
Bisognerebbe capire su che principio si basa. Non è la prima macchina che lo utilizza. La Leica/Panasonic ha un sistema ad ultrasuoni, mentre la Sony mi sembra che fa vibrare leggermente il sensore.


Si fa vibrare il sensore...sperando che a lungo andare nn si rovini...

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010