1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 8:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nessun oggetto
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine rimossa.

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Ultima modifica di rick56@ il martedì 13 aprile 2010, 20:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella complimenti! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto!! Bella, bellissima galassia, stupende le sue braccia, catturate benissimo e molto dettagliate :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi,pensavo peggio,ma i vostri complimenti mi rincuorano un sacco :D ,anche se il problema c'è ed è evidente,spero di scegliere un terreno più solido,ed aumentare la focale del tele di guida,dopo ci riproverò!abituato allo scopos che si gestisce alla grande sia come peso eguida,questo 130 invece è un vero gigante 9kg,ed un ingombro doppio,che esige una guida più aggressiva, ed un serraggio delle varie viti di sostegno più oculato.
Andri aspetto che il tempo si metta al bello per fare quell'uscita in gruppo.ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti riky!!!

anche con tutti quei problemi
la potenza del mostro si vede eccome!!!

ho guardato il mio ottantino ed è diventato rosso
dalla rabbia, orgoglioso com'è farà di tutto x farti
vedere le.....stelle e non solo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Rik! Bella immagine! Mi sembra che questo tripletto ha una eccellente correzione cromatica! Con lo spianatore di campo credo avrai delle belle soddisfazioni.

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrew,lo spiantatore mi deve arrivare,comunque ho avuto ua serie di difficoltà, prima di tutto alla guida non perfetta,avevo una vite a brucola che regge la flangia della montatura che si era allentata,me ne sono accorto proprio ieri,infine il cedimento di una zampa del cavalletto nel terreno non troppo solido! :x però alla fine quello che conta è che l'ottica mi ha prodotto una bella immagine senza cromatismi,l'ho poi testao sulla Luna ed un Marte in allontanamento,strabiliante!!!a 300X la calotta polare spicca in modo nitido,per non parlare dei particolari fini che si scorgono sulla Luna con l'immagine stabile,complice la bassa pressione.
Sono molto soddisfatto per l'acquisto :D

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la descrizione dell'osservazione di Mare e Luna! questo strumento interessa molto anche a me!!! :wink: appena esegui altre pose postale pure te ne sarei molto grato!!!

Grazie,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' già stato detto tutto sull'immagine, davvero un peccato per la rotazione, di segnale ce n'è, sarà per la prossima!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Andrew,appena finisce questo tempo di m......farò altre immagini!Ciao Pite,per quanto riguarda la rotazione della foto,credo che sia da imputare ad una flessione o della barra a coda di rondine,o di un anello magari non serrato a dovere! :evil: ora mi sto facendo costruire una barra Losmandy,ho già la flangia con attacco Losmandy,e poi vediamo se ci saranno flessioni od altro!!!! :evil:

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010