1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 - M82 - Fatiche del week end
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato da me c'era un cielo veramente bello, peccato che la luna era quasi piena, anche domenica la serata era iniziata bene (luna sempre più invadente) ma poi ha iniziato a formarsi un po' di velatura.
Dopo le prime prove su dell'altra settimana ero smanioso di fare altre prove con i filtri LRGB e quindi ci ho provato nonostante la luna. Sono un RGB 90:60:90 bin 2x2di M101 e un LRGB 90:90:60:90 bin 1x1 di M82 con ST2000XM su VMC200L rid. f/6
Gli aloni/macchie in alto a destra credo siano dovuto a ghiaccio sul sensore, ma, oltre a chiedere conferma, vorrei saper se è una cosa casuale o se devo fare qualche intervento sul ccd tipo rigenerare i sali.
Roberto

PS:nonostante la collimazione fatta prima di queste immagini, ho ancora qualche problema nell'ottica, ma penso di aver capito a cosa è dovuta, vedremo se riuscirò a sistemare la cosa.


Allegati:
M101_RGB_DEF_J.jpg
M101_RGB_DEF_J.jpg [ 95.27 KiB | Osservato 939 volte ]
M82-LRGB-DEF-J-RID75.jpg
M82-LRGB-DEF-J-RID75.jpg [ 146.47 KiB | Osservato 939 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - M82 - Fatiche del week end
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
cio Roberto,
m101 e' una brutta bestia.
Le parti esterne sono molto deboli. Mi stupisce gia' che tu abbia recuperato tutto quel segnale dal tuo sito! :)

Molto gradevole m82 per i dettagli.
Oltre ai problemini di collimazione o quello che e'...
starei attento all'elaborazione. Le stelle sono un po' basse come luci.

Ad ogni modo complimenti per la tenacia!

Ciao
Chris


PS: abitare vicino a Milano ti permette di riprendere anche con luna piena. Non cambia niente o quasi... :roll: Controlla solo le serate limpide e trasparenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - M82 - Fatiche del week end
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto in tutto Xcrhis!
M82 davvero bella.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - M82 - Fatiche del week end
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 8:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Roberto,

continua cosi, belle foto stai facendo miracoli !!!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - M82 - Fatiche del week end
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti.
Spero al più presto ( magari quando non c'è la luna :mrgreen: ) di riuscire ad abbinare all'rgb di m101 qualche ora di luminanza. Per la verità avevo già una luminanza di un paio di settimane fa, ma all'epoca l'ottica era ancora più disatrata di quanto sia adesso e quindi non l'ho usata.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - M82 - Fatiche del week end
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 10:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abito a due passi da Lainate e so qual è lo stato del cielo dalle nostre zone.
Considerando poi che c'era anche la luna quasi piena...mi sembra quasi un miracolo che sei riuscito ad ottenere queste immagini, per di più a colori.
Quindi complimenti per la costanza!
Ma allora mi chiedo: davvero è "ininfluente" la presenza della luna per immagini ccd? (ok, a patto di fotografare non troppo vicino alla luna intendo).

Ciao
Roberto

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - M82 - Fatiche del week end
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Abito a due passi da Lainate e so qual è lo stato del cielo dalle nostre zone.
Considerando poi che c'era anche la luna quasi piena...mi sembra quasi un miracolo che sei riuscito ad ottenere queste immagini, per di più a colori.
Quindi complimenti per la costanza!
Ma allora mi chiedo: davvero è "ininfluente" la presenza della luna per immagini ccd? (ok, a patto di fotografare non troppo vicino alla luna intendo).

Ciao
Roberto


Intanto grazie per l'apprezzamento :D
Io è poco più di un anno che faccio riprese da Lainate, prima solo con la dslr, ora alterno dslr e ccd, spesso mi è capitato di riprendere con la luna e devo dire che senz'altro influisce, ma da quella che è la mia esperienza, penso che da luoghi suburbani come il mio(dove comunque il cielo non è mai nero), sono meglio le serate con la luna e una buona trasparenza, piuttosto che senza luna, ma col cielo che ci troviamo di solito, certo l'ideale sarebbe buona trasparenza senza luna. Comunque, riprendendo con la luna, a parte scegiere soggetti distanti dalla stessa è anche importante che non ti illumini il telescopio, essendo io abbastanza chiuso in mezzo alle case, riesco a sfruttare il tempo prima che spunti dal tetto di casa mia o dopo che scompare oltre la casa dopo la mia.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010