1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio presepe
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi questa è la mia prima ripresa deepsky fatta seriamente dopo aver preso la dmk21 sotto consiglio di mimaslab :wink: ed averla usata come autoguida le cose sono cambiate, sono la somma di 9 pose da 5 minuti 3 dark 6 bias con canon 450d unmodified e tecnosky 70/420 i commenti sono sempre graditi
http://img715.imageshack.us/img715/7576/m443.jpg
2° elaborazione
http://img85.imageshack.us/img85/3444/m44final.jpg

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Ultima modifica di nando.ok il mercoledì 24 marzo 2010, 2:25, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio presepe
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma che bello.. mi da senso di spazio.. di ampio campo. mi piace un sacco..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio presepe
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Credevo di aver letto "apo" su qualche rivista.
Forse ricordo male.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio presepe
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
a parte l'effetto iperspazio (che potrai eliminare con uno spianatore di campo dedicato), noto anche po' cromatismo sulle stelle, invece la guida mi sembra valida, e il la messa a fuoco e' praticamente perfetta :wink: , come pure l'inseguimento :wink:
personalmente provere a croppare l'effetto ipersapzio e con un'applicazione su photoshop (astronomy tools) proverei a limitare l'effetto cromatismo.
ho lavorato un po' sul tuo jpeg:
Allegato:
m443-web.jpg
m443-web.jpg [ 410.81 KiB | Osservato 1082 volte ]

prova e vedrai che la foto puo migliorare molto :D
complimenti comunque, Cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio presepe
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la ripresa: un buon punto di partenza. E' pazzesco come l'autoguida ti cambi i risultati, eh? :)
Dovresti però lavorare un po' sul bilanciamento dei colori. Le stelle di fondo sono tutte verdi.

jasha ha scritto:
Credevo di aver letto "apo" su qualche rivista.
Forse ricordo male.


Ah Jasha... è un f/6 da 339 euro...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio presepe
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Già, infatti.
Sicuramente ricordo male.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio presepe
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona ripresa, peccato solo per quel cromatismo, ma davvero buona ripresa :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio presepe
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao, io posseggo un settantino uguale al tuo però non ha tutto quel cromatismo: ho è il solito discorso dei "cinesi" che non sono tutti uguali, oppure non eri a fuoco? Sicuro della messa a fuoco? Oppure ancora potrebbe essere un seeing talmente pietoso da sparpagliare le stelle.
Il mio dà stelle più puntiformi e secche.
Stiamo parlando del ED 70/420?
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio presepe
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:22
Messaggi: 40
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente una bella immagine, ma vedo delle stelline strane, soprattutto come colore... frutto di una saturazione selvaggia? Ne vedo di viola/rosa vicino alle blu!

_________________
-Televue NP101is
-Heyford 80APO
-Meade ETX90
-Canon 350d
-Orion Starshot Autoguider
-Heq5


http://www.flickr.com/photos/fabiuzzo77/sets/72157609256413180/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio presepe
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Nando, mi sono permesso di fare un ingrandimento del fotogramma da te postato e la forma delle stelle non mi convince per niente.
Hai spinto l'elaborazione con qualche comando "strano"? Comunque al di là di quello ribadisco di controllare meglio il fuoco, e perchè no, anche la collimazione: è vero che i rifrattori dovrebbero essere già collimati dalla fabbrica però a questo punto un'occhiata non guasta.
Ciao


Allegati:
m44.jpg
m44.jpg [ 29.94 KiB | Osservato 1002 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010