1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81-M82 HLRGB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 12:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ho approfittato del week-end terribile a livello di meteo...per risistemare M81/M82 del mese scorso, fatta con il Pentax:

http://www.starkeeper.it/M81M82.htm

Infondo avevo 8.25 ore di pose tra luminanza e colore...solo di H-Alpha oltre 2 ore ... :o .. ho faticato non poco per mettere insieme tutte le aree visto le riprese fatte in più giorni e con camera spostata (devo utilizzare dei riferimenti).

Ho redistribuito il verde segli altri canali, messo l'H-Alpha insieme alla luminanza, aggiunto il DDP ed utilizzato PS per mettere il tutto insieme.

Per i colori mi sono rifatto al Color booster di Dietmar Hagar...visto che mi piacciono i colori saturi.

Ovviamente commentate pure... :lol: ..
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 HLRGB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi sembra un po' "salmonata" m81 :mrgreen:
e il resto del cielo e' monocromatico :)

E' comunque un gran bel vedere.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 HLRGB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 12:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Maledetto H-Alpha....è un vero casino metterlo...di qua .. di la Bho!!!!!
Speriamo che prima o poi trovo un posto :mrgreen:

Ho rimesso i salmoni nel fiumi...per adesso in Jpeg


Allegati:
M81M82NonSalmonata.jpg
M81M82NonSalmonata.jpg [ 116.73 KiB | Osservato 898 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Ultima modifica di Leonardo Orazi il lunedì 22 marzo 2010, 13:12, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 HLRGB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il color salmone, che a me comunque non dispiace, devo dire che è davvero una gran foto, dettagliata e molto pulita :)


Complimenti Leonardo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 HLRGB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow Leo, a parte la nota colore un po' fru fru di m81, per altro gradevole, m82 è incantevole con un'esplosione di Ha. Mannaggia a me che quando l'ho fatta ce ne ho messo solo un'ora. Si vedono tutti i benefici della lunga integrazione, e infatti c'è pure la flux nebula. Ottimo lavoro, con qualche piccola correzione di colore su m81 sarà un capolavoro.
Quando ho fatto la prima immagine RGB la scorsa settimana, ho provato varie volte a comporre il colore solo con PS, ma non mi ha mai soddisfatto. Poi ho fatto con CCD stack e mi è piaciuto di piu il risultato

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 HLRGB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 17:25
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine con tanti dettagli, a me il colore piace dipende dai gusti.ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 HLRGB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimi i nuovi colori!!

Stupendi i dettagli dell'H-Alpha! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 HLRGB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida ripresa Leo. Permettimi però di suggerirti di spendere un po' di tempo nell'elaborazione delle stelle: (sul mio monitor) hai perso quasi completamente i loro colori ed è un peccato.
Con le stelle colorate, questa ripresa sarebbe da da oscar (non da AAPOD ;) ).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 HLRGB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio, anch'io penso che i colori siano migliorabili.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 HLRGB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo
per me hai fatto un altro capolavoro! Complimenti.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010