1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 81-82
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
ho fatto questa ripresa Lunedi scorso da casa mia, con N_EQ6 Skywatcher 80 ED, EOS 350d modificata, filtro CLS, guida con Magzero 5m, teleguida 70/500 Skywatcher.
Ho sommato 15 pose da 10 min. 400 iso, 5 dark, 15 flat, 15 dark flat, purtroppo da casa mia sono obbligato a usare i filtri per l' IL dato che ho un cielo SQM 18.70 e sono contornato da "bellissimi :evil: " lampioni e ho uno stabilimento IVECO a 1KM in linea d'aria che sembra una centrale nucleare :evil: :evil:
Da un cielo cosi di certo non si possono pretendere "grandi cose", e neanche le pretendo, ma comunque con tutto quello che ho contro mi sembra un decente risultato voi che dite ? http://3.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/S ... 2+crop.jpg

Grazie a tutti coloro che vorranno criticare.
Ciao :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 81-82
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
immagine pulita, belli i colori, poche le integrazioni ,abbassando un poco l'inquadratura avresti preso anche ngc3077, bella comunque :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 81-82
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo ci sia molto più segnale di quello che mostri, rivedrei l'elaborazione.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 81-82
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Pite, M82 mostra molti dettagli, mentre M81 è penalizzata dal cut off che hai fatto sulle basse luci, prova a tenere il cielo un po' meno nero e tirare di più l'elaborazione.
E' veramente una bella immagine, molto pulita e morbida.

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 81-82
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io penso che puoi tirar fuori molto di più....io ho a meno di un km un areoporto ed ho lampioni che sparano luce direttamente sulla mia postazione...secondo me puoi anche allungare le pose....basta solo che l'istogramma non sia schiacciato tutto a destra

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 81-82
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con gli altri! L'immagine è buona ed ha una buona base su cui lavorare!
Anche secondo me hai molto più segnale da estrarre, prova a rivedere un pò l'elaborazione, tirando un pò di più la foto :)

cieli sereni e complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 81-82
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alioth come va?
L'immagine non è affatto male, anzi, ma concordo con gli altri che M81 è un pò penalizzata.

Capisco che le parti esterne non sono semplici da tirar fuori soprattuto sotto un cielo la cui luminosità tende a soffocare tutto, però a mio modesto parere vale la pena di provare a tirare un pochino l'immagine per far emergere meglio M81.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 81-82
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 1:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un grazie a tutti per i vostri preziosi commenti e consigli, proverò a tirare un'po di più anche se prima di postare questa vesione ne avevo già fatta un'altra più spinta, ma era inguardabile dal punto di vista dei gradienti sul fondo cielo e molto "granulosa".
Purtroppo devo ancora imparare molto in fase elaborativa, so che molti di voi usano Iris, ma per il momento non ci capisco una mazza :D
Ciao

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 81-82
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 1:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, finalmente vedo la tua opera...
ho un po di osservazioni da farti:
1) L'immagine postata mi sembra che sia in un formato compresso... non ne hai una in bitmap? Così non la si può affrontare =)
2) Io applicherei delle maschere convolutive per estrarre maggiori informazioni solo sulle galassie... magari lasciando inalterate stelle e fondo cielo... in rete ho visto un tutorial molto interessante al riguardo.
3) Il risultato alla fine è buono... i colori sono molto bilanciati e naturali, l'informazione come dicono in tanti c'è... devi spingere un po di più nella elaborazione. Nel frttempo COMPLIMENTI!

Ciao ciao

P.S. Come hai effettuato il calcolo dell'SQM?

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 81-82
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 2:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaCapiluppi ha scritto:
P.S. Come hai effettuato il calcolo dell'SQM?


Ciao Andrea, il calcolo con l'SQM l'ho fatto con l'SQM :D :D
L'ho acquistato un'po di tempo fa da San Marco la versione L con lente.

Per la foto boo...come ho detto farò altre prove elaborative ma con le mie modeste conoscenze in campo di elaborazioni mi sa che farò dei disastri :D

Si la foto è abbastanza compressa infatti la versione originale da 23MB è molto più gradevole.

Ciao :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010