dopo un paio di annetti a fotografare con la DSLR vorrei fare il passo e comperare un piccolo CCD da dedicare alla ripresa delle galassie che sono deboli e piccine.. la utilizzerei per fare principalmente luminanze di galassie in bianco e nero.. niente colore almeno per un bel po..
Attualmente (e credo sicuramente per un bel po) il mio tele di ripresa è un Meade Schmidt Newton da 15cm f5 a cui ho fatto un po di lavoretti per renderlo piu performante (sostituito fuocheggiatore e sistemato vari laschi di fabbrica)
Il top a cui posso aspirare sarebbe una bella ATIK 314L+ ma le mie finanze non me lo permettono e non me lo permetteranno per un bel pezzo salvo un crollo dei prezzi, vorrei quindi cominciare con un CCD da 1/2"
I possibili candidati sarebbero:
Atik 16ICS Atik 314E Atik 16 (il vecchio modello della 16ICS d'occasione).
Tutte e 3 sono raffreddate a -25° e non termostatate, tutte e 3 montano sensori da 1/2 pollice, La Atik 16 e la 16ICS montano piu o meno lo stesso chip con pixel grossi mentre la 314E ha i pixel piu piccini..
la mia perplessita deriva dal fatto che non vorrei che i pixel della 16ICS fossero troppo grossi per il mio setup.. avrei una scala di 2" circa mentre con la 314 sarei intorno a 1".. l'inseguimento non sarebbe un problema, la montatura guida bene una 450D che ha pixel da 5.2 quindi il possibile mosso non mi spaventa..
Mi piacerebbe anche fare qualche ripresa utilizzando il teleobiettivo da 300mm in H-alfa, per questo ho preso in considerazione anche la 314E che ha i pixel piccini e piu indicati per le focali corte.. 750mm sono lunghi ma non poi cosi lunghi..
Della 314E mi attira la maggiore risoluzione, della 16ICS i pixel piu grossi e quadrati, della atik16 il prezzo.. brancolo nel buio..in base alla vostra esperienza cosa mi consigliereste? per me sarebbe un mondo nuovo.
grazie
_________________ Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |
|