1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto m51 con magz8
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,ho da poco cambiato il mio setup du ripresa ed ho già incontrato questa difficoltà sotto riportata,qualcuno può aiutarmi?

singolo frame da 10', fatto il ddp e la conversione in rgb mi è uscito fuori sto' coso ripresa con magz8,non riesco a capirci più niente.
de vado a sommare le 15 pose escono fuori tutti i possibili gradienti di colore con presenza di quadratini a mo di kilt scozzese.
nel tiff in b/n gia si notano quadrati, logicamente bianchi.
qualcuno (oltre lebo) sa dirmi che cacchio sono?


Allegati:
web.jpg
web.jpg [ 97.02 KiB | Osservato 311 volte ]

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto m51 con magz8
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I quadratini sono la griglia di Bayer che hanno tutte le camere a colori, non so che software hai usato per la combinazione, in genere la debayerizzazione viene fatta in automatico con la combinazione, ma può essere che la debba richiedere tu.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto m51 con magz8
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
I quadratini sono la griglia di Bayer che hanno tutte le camere a colori, non so che software hai usato per la combinazione, in genere la debayerizzazione viene fatta in automatico con la combinazione, ma può essere che la debba richiedere tu.
Roberto

SE ricordo bene ha fatto un convert RGB con Maxim

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto m51 con magz8
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I quadrati confermo sono la griglia di Bayer , anche io li vedo nella immagine grezza .
Poi la converti con il software (tipo astroart) con la sequenza corretta RGB , di solito su astroart selezionando la mia camera (M25C) la griglia giusta compare in automatico , poi una volta convertito a colori ci applichi tutti i filtri che vuoi , ma non prima di averla convertita a colori .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto m51 con magz8
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao renard, per la combinazione ho usato il solito dss,adesso quando vado a sommare ottengo un immagine a colori invece del b/n che bisognerebbe ottenere con il dss.

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto m51 con magz8
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, no. E' giusto che ti dia una immagine a colori.
Smanetta un po' con le opzioni perché quasi certamente hai toccato qualcosa in quelle di conversione colore. DSS ha una curiosa caratteristica che lo porta a creare aloni e chiazza in alcune condizioni.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto m51 con magz8
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io è tanto che non uso dss, ma anche se sembrano immagini i b/n, le immagini finali che da il sw sono a colori, in genere è necessario alzare la saturazione. In ogni caso è giusto che esca un'immagine a colori.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto m51 con magz8
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io con quel CCD ho sempre usato in DSS impostazioni FITS questi parametri, impostando il debayer come se fosse una canon
Allegato:
DEODATO.jpg
DEODATO.jpg [ 137.16 KiB | Osservato 188 volte ]

Ho sempre ottenuto un'immagine finale ottimamente bilanciata, solo da saturare un po' come da consuetudine per DSS

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010