1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Almeno per oggi non riesco a tirarne fuori altro.

Sono 6 da 20 minuti a temperatura ambiente (da 5° a 2°) esposizioni fatte con il takahashi fs102 ridotto a F6 (circa 600mm) mediate eseguito un Crop.
Flat sintetico (purtroppo).

Ci riproverò più avanti con calma.


Allegati:
M81-M82-DDP-Crop.jpg
M81-M82-DDP-Crop.jpg [ 266.84 KiB | Osservato 305 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Carlo

stesso soggetto che ho postato io,stessa camera e stessa focale, benchè con metà dell'integrazione tu sia riuscito a cogliere praticamente gli stessi dettagli , evidentemente le singole pose molto più lunghe, il rapporto a f6 e là tua elaborazione pareggiano i conti.


passando alle impressioni la vedo un pò verde\azzurra(hai uato qualche filtro?) , l'inseguimento forse non è impeccabile ,e a gusto personale, dato il soggetto non trovo particolarmente oppportuni gli spikes in particolare sul nucleo di m81.

complimenti comunque :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sistemi bene i colori, secondo me ne esce una foto davvero buona :)

cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
Rivedrei il bilanciamento dei colori. L'inseguimento mi pare non impeccabile.
Per 6 pose e' comunque un buon risultato.
Complimenti.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
perché hai aggiunto gli spikes sull'immagine?

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
perché hai aggiunto gli spikes sull'immagine?

paolo

Anche perchè un Newton non da mai spikes sul nucleo di M81 :mrgreen:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Datemi una mano, non capisco se ho la macchina fuori asse o se è un problema di flessioni, la guida era perfetta, 0.05 e 0.06 in x ed y, praticamente piatta, la gm2000 andava alla grande.

Ho pensato ad un errato stazionamento, l'ho rifatto ma ho lo stesso un po' di stelle ovali, deriva ??? Bho!

Devo dire che se riprendo oltre il meridiano le stelle sono ovali nel senso opposto.

Gli spike, mi piacevano, ma sul nucleo ..... va bhe! non piaceva anche a me.

Salutoni ed attendo suggerimenti.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
flessioni... sono flessioni!

con cosa guidi? (ricordo che hai una babele sulla gm2000 :lol: )

- gli spikes sul nucleo di m81 sono da arresto!! :mrgreen:
- il colore e' virato pesantemente sul verde
- io la vedo un po' scura, ma aspetta altre conferme su questo punto


ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
aggiungo che hai anche rotazione di campo...
guarda gli hotpixel


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010