1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jellyfish con antidoto Bond
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
vi mostro 14 scatti da 8 minuti ad 800iso.
11 dark, 25 flat.
Canon eos350d, taka 60.

Ringrazio Bond (e Pvm) per la compagnia, per aver fatto si che io non mi annoiassi durante i tremendi 11 dark (record personale),
e per essersi fatto estorcere preziose informazioni sull'uso di Photoshop con maschera di protezione. A suo dire suggerite dagli amici Giovanni Cortecchia e Davide Bardini.
Non è però riuscito a convincermi a tradire la (ormai vecchietta) cara Iris, con il consueto metodo Solomon.

Ciao!


Allegati:
ic443irisWEB.jpg
ic443irisWEB.jpg [ 495.23 KiB | Osservato 408 volte ]

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il lunedì 15 marzo 2010, 12:23, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jellyfish con antidoto Bond
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda come sempre Riccardo!! :)

Ottimo lavoro!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jellyfish con antidoto Bond
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella è bella....però non si vedono i tentacoli...non ho mai provato il sogetto quindi non conosco la difficoltà di farli uscire

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jellyfish con antidoto Bond
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai ragione :cry:
Grazie!
Grazie Dan!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jellyfish con antidoto Bond
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non si vedranno i tentacoli, ma le stelle sono gestite in maniera esemplare, e non hai nemmeno esagerato con la tamarraggine!
veramente ottima!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jellyfish con antidoto Bond
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, Jasha,bellissima foto.
A proposito del metodo Solomon con Iris, volevo chiederti se segui le sue indicazioni per riprendere i flat o, come suggerito da molti, imposti Av a -1. Io per rispettare i suggerimenti di Solomon (metà della dinamica: 2048 ADU) devo esporre con Av a 1+2/3 e i risultati mi sembrano buoni. Tu come fai ?

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jellyfish con antidoto Bond
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Se non sbaglio il soggetto non è facile.
Personalmente trovo la foto bella e gradevole con i colori come piacciono a me...

Un saluto,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jellyfish con antidoto Bond
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Leonardo.
Grazie Ghiso, come sai fa tutto solomon, io non c'entro :( :D

Giampri, io per i flat uso av-1, come mi disse Renzo. Invece quando uso il filtro h alpha metto av +1 pensa tu!! :D
I misteri!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jellyfish con antidoto Bond
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come al solito stupenda!! IRis non si tradirà mai!!!!..photoshop si può sempre imparare qualcosa..spero mi farai capire cosa sarebbe! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jellyfish con antidoto Bond
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una ripresa molto, molto gradevole, i colori sono splendidi. Undici dark da otto minuti: mannaggia, ma che hai fatto nel frattempo? Hai dormito in macchina :) ?

Cari saluti

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010