1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
La mia "amata" camera magzero mz5m inizia a scollegarsi...

avevamo capito dov'era il problema di questi dlin-dlon?
io provo subito a cambiare il cavo di collegamento... credo che sia lui il responsabile.
Se lo trovo oggi, compro direttamente un cavo con ripetitore di segnale.

Non vi dico la gioia di ieri sera, una serata perfetta... limpida, con buon seeing (fwhm 1.3 ) sentire sta camera di BEEEEEEP che si scollegava!!!
(su pose da 30 minuti ... tra l'altro)

Alla fine mi sono girate le BEEEEEEP e ho osservato per un paio di orette..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti viene mai il dubbio che l'astronomia ti odi? :)

Non è che hai cambiato pc di controllo, nel frattempo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi viene spesso il dubbio che mi ODI con tutto il cuore.
Poi leggo il forum e mi rendo conto che non sono l'unico sfigato! :lol:

se non ho preso tutto a colpi di mazzate ieri sera e' solo perche' stasera il cielo e' ancora li.. pronto.
Queste cose quando mi accadevano in montagna durante il weekend mi facevano incazzare da morire.

Questo PC l'ha sempre fatto ma con una frequenza di una volta ogni 20 sessioni.
Ieri l'ha fatto 3 volte nel giro di 1 ora.

Mi viene da pensare:
- la porta USB non riesce a dare abbastanza corrente
- il cavo e' logoro. (anche perche' utilizzo quello originale che e' parecchio lungo)

Se non trovo la prolunga attiva oggi, provo ad utilizzare quella che gia' uso per il focheggiatore...
Secondo me il problema e' solo di cavo..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
oppure dovrei decidermi a mettere una camera di guida seria....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
oppure dovrei decidermi a mettere una camera di guida seria....

QUOTO!!!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 10:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
- la porta USB non riesce a dare abbastanza corrente


Ciao Chris, no, non e' la porta USB che non da' abbastanza corrente, e' la magzero che e' una succhia corrente!
Avendo avuto lo stesso problema, l'ho risolto sconnettendo altri dispositivi dalle altre porte USB.
Insomma, quando riprendo lascio solo la porta USB della MagZero e quello della Canon, che tanto lavora solo per qualche secondo ogni 5-10 minuti e quindi non da' fastidio alla MagZero.

Che alternative ci sono per un'autoguida a campo largo come la MagZero e con + o - la stessa dimensione di pixel?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fino ad oggi ha sempre fatto il suo dovere...
ha guidato di tutto e di piu'..

Premesso che voglio una camera USB-Powered... o similare,
cosa posso prendere?

SBIG-Guide Head - costosetta
Lodestar - ho letto pareri discordanti. Tu Renzo parlavi di problemi sul cavo. (gli altri ne parlano tutti bene)
Altro?

Non ho voglia di mettere altre alimentazioni...

@Nik: uhm... quindi dovrei cercare di limitare al massimo l'utilizzo sul bus USB. Faccio qualche prova. Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Successe anche a me, poi sostituendo il cavo origianle con uno di ottima fattura e un po' più corto, tanto non mi servivano i 3m ho risolto, comunque:
Renzo ha scritto:
xchris ha scritto:
oppure dovrei decidermi a mettere una camera di guida seria....
QUOTO!!!!!!
QUOTO!!!!!!! :D

Nicola Montecchiari ha scritto:
Che alternative ci sono per un'autoguida a campo largo come la MagZero e con + o - la stessa dimensione di pixel?
Beh, la Starfish ha tutto quello che cerchi!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 10:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Che alternative ci sono per un'autoguida a campo largo come la MagZero e con + o - la stessa dimensione di pixel?


Beh, la Starfish ha tutto quello che cerchi!


Davvero? La usi tu? Ti trovi bene?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Davvero? La usi tu? Ti trovi bene?
In ordine: sì, sì e sì. :D
Dunque, il sensore è lo stesso della camera cinese ma il segnale che ne esce è tutt'altra cosa, confrontabile per pulizia a quella del KAI-340 che monta la Sbig SG-4, giusto per dare un termine di paragone; forse solo, ma proprio un pelo più rumoroso ma la starfish ha i pixel più piccini; e poi comunque si può raffreddare anche se non ne ho mai avuto necessità (forse quest'estate, vedremo). L'ho usata poco perchè in questi mesi non ho ancora trovato il tempo per fare prove serie, solo qualche mordi e fuggi nel giardino di casa. Per l'ultima domanda, se mi trovo bene, per ora sì. Meccanicamente è robustissima, un po' più voluminosa della Magzero e pesante ma nulla di ché, considerando che incorpora anche le peltier. Ha quattro led che indicano a colpo d'occhio la direzione e la frequenza delle correzioni impartite alla montatura. utile.
Nuova però secondo me è un po' troppo sovrapprezzata. Ho sempre sentito parlar bene però anche della Lodestar e chi ce l'ha difficilmente se ne disfa, e già questo è un buon segno! :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010