1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Ho bisogno davvero del vostro prezioso aiuto...

Ho comprato dalla ditta Coma (Lolli), un riduttore 6,3 per Sc.
Questa sera finalmente, il tempo mi ha permesso di provare il tutto...
Ho tolto il visual back e ho montato direttamente sulla culatta il riduttore, a cui poi ho avvitato il visual back, e a cui ho connesso direttamente a fuoco diretto la mia Canon Eos 1000D. E quì, ho avuto la spiacevole sorpresa, che la fotocamera non arriva al fuoco. La messa a fuoco arriva a fine corsa senza mettere a fuoco (scusate il gioco di parole). Mi pare di capire che il primario vada tutto dietro, a ridosso della culatta, ma per mettere a fuoco "dovrebbe" andare ancora più indietro...
In visuale invece, è tutto ok. Il fuoco viene raggiunto, e devo dire anche con una buona qualità di immagine.

Riuscite a spiegarmi qual'è il problema, e cosa dovrei fare ?
Grazie amici...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai un visual back da 2" celestron? io non ho il riduttore lolli ma uno antares, comunque per andare a fuoco il mio ha bisogno di essere posto a 7-8 cm dal piano del sensore della mia canon.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In visuale arrivi al fuoco con il diagonale o senza?
Onestamente mi sembra strano, ma credo che il problema stia nel treno di raccordi troppol lungo che sta dietro al riduttore.
A che distanza è la canon dal riduttore?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
link77 ha scritto:
hai un visual back da 2" celestron? io non ho il riduttore lolli ma uno antares, comunque per andare a fuoco il mio ha bisogno di essere posto a 7-8 cm dal piano del sensore della mia canon.


Sì, il visual back è da 2". Come fai a muovere la distanza del piano di fuoco per stare a 7-8 cm? Io non ho assolutamente gioco, e come se dovessi togliere qualche elemento, più che aggiungere "prolunghe", per andare a fuoco.

Pilolli ha scritto:
In visuale arrivi al fuoco con il diagonale o senza?
Onestamente mi sembra strano, ma credo che il problema stia nel treno di raccordi troppol lungo che sta dietro al riduttore.
A che distanza è la canon dal riduttore?


In visuale arrivo a fuoco in diagonale, ma ci arrivo giusto appena prima che finisca la corsa del fuocheggiatore. Anch' io credo che il treno raccordi sia troppo lungo. Ma non c'è nulla da togliere...
La Canon è collegata al Visual tramite Anello T2 e T adapter. C'è un modo per togliere di mezzo il T Adapter e collegare diversamente la Camera al Visual?
La Canon insomma è troppo lontana dal riduttore, come avvicino il tutto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa la domanda stupida ma sei sicuro che il fuoco non stia dall'altra parte? Non ho mai sentito di problemi a raggiungere il fuoco con un Cassegrain.
Secondo me il primario deve ALLONTANARSI, non avvicinarsi alla culatta, usando un riduttore e/o usando una Canon. Ma io non starei a fare teorie, fai una prova senza riduttore, tra oculare e Canon e segnati da che parte sta il focus per la Canon. Probabilimente lo trovi girando il fuoco in senso ANTIORARIO, a partire da quello per l'oculare, ma verifica.
Poi metti il riduttore e vacci a fuoco con un oculare. Dopodiche' metti la Canon e gira il fuoco nella direzione che hai imparato con la prova di prima.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010