Anzitutto un grazie collettivo per i commenti preziosi!
Poi diciamo che il cielo scuro sembra proprio un mio difettaccio costante che prima o poi riuscirò a togliermi.

Per il momento non riesco proprio a capire fin dove posso "tirare" il cielo e i dettagli, a volte mi sembra di aver fatto chissà cosa e invece è ancora scuro e perdo dettagli.
kind of blue ha scritto:
ora considerando i brevissimi subframe e l'altrettanto breve integrazione i casi sono due:
o hai fotografato sotto un cielo veramente molto buono
oppure la k5 ha un sensore fenomenale
La seconda che hai detto...

renard ha scritto:
In questo caso ti ha fatto perdere quel fondo rossastro tipico delle Pleiadi e che comprende anche la nebulosità attorno a Merope
Nooooo, ma davvero??? Pensa te che io ho visto quel rossastro e ho pensato che fosse rumore o comunque qualcosa da eliminare e... l'ho eliminato!

Che niubbaccio che sono...

Nel frattempo vedo che Bluesky mi ha letto nel pensiero e ha già fatto la domanda che volevo fare anche io a Salvatore: da cosa si capisce che il mio newton è scollimato? Come ho detto ho ripreso da poco questo magnifico hobby e ancora non ho l'occhio esperto per tutti questi particolari.
Ancora grazie a tutti!