1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta e aapod
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Ciao a tutti!

Sono ancora emozionato...ma sull'AAPOD oggi c'è la mia prima fatta da casa.
Non ci avrei mai sperato vedendo le foto che circolano su questo forum e sugli altri del mondo!

Cosa ne pensate??Purtroppo ci sarebbero volute almeno altre 10-15 pose in più, ma il meteo non mi ha mai permesso di continuare :?

Dati tecnici:
equinox 80, WO II 0.8x, Filtro UHC-S, Canon 450d non mod, Mz-5m per autoguida

7x4min di posa a 800iso, 6 Dark, 4 Bias,No flat

Elaborazione con DSS e PS


Allegati:
rosetta.jpg
rosetta.jpg [ 135.2 KiB | Osservato 522 volte ]


Ultima modifica di ikari80 il venerdì 5 marzo 2010, 15:21, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e aapod
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande, Marco!
Speriamo di trovarci presto per una bella serata sotto le stelle.
A presto
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e aapod
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dico che mi viene da buttare via tutto xche con la tua stessa identica attrezzatura (e anzi la mia 450 è pure mod) con più pose è in montagna non mi è venuta così bene:cry: :cry:


non posso che farti i complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e aapod
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, l'immagine è davvero bella :)

Io proverei a renderla un pò più viva nei colori, ma è solo questione di gusti!


Cieli sereni, continua così :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e aapod
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' tutta una questione di gusti.
Non hai raccolto tanto segnale e hai mostrato il segnale "certo" , non quello mischiato al rumore.
Onestamente anche io preferisco questa strada.

Una foto tecnicamente non esasperata ma molto ben gestita a mio avviso.
A me la rosetta cosi' naturale piace moltissimo.

Complimenti! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e aapod
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Grazie a tutti :)

Effettivamente ho preferito non tirare troppo i livelli per non rovinare il fondocielo e non renderla "artificiale".
Come dicevo anche prima, sarebbero servite ben più di 7 pose..soprattutto per il fatto che non essendo modificata, la 450D fa una fatica da matti a tirar su il segnale Ha.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e aapod
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una Rosetta molto delicata e non psichedelica come se ne vedono spesso in giro :wink: . Considerando che hai la Canon non modificata e con soli28 minuti di esposizione direi che sei stato proprio bravo!
Complimenti!!!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e aapod
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti per l'aapod!!!!

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e aapod
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Morbida e delicata, mi piace
Complimenti.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e aapod
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima direi appena si può la voto .

Grande la morbidezza, colori non esasperati, direi di una gradevolezza sobria e ben gestita.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010