1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 14:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 16:03 
:?: ho la nikon coolpix 5400 e può fare fino a 10 min di posa ed ho visto che esiste un oculare della coma da 40mm appositamente dedicato alla mia nikon oppure c'è quello della scopetronix.nessuno li ha mai provati???
ho visto foto fatte con la sopracitata strumentazione su un sito americano ma mi farebbe piacere sapere il parere diretto di qualcuno.
ciao e cieli limpidi a tutti Marco :?: :?: :?:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ho provato a fare qualcosa con una compatta Canon (la tua è decisamente meglio!). Puoi vedere qualche risultato qui:
http://www.astrovalerio.altervista.org/luna/index.html

Nella sezione digitale; per ogni foto c'è scritto con che telescopio e che fotocamera ho utilizzato. Penso si possano ottenere risultati decisamente migliori, purtroppo il tempo (non solo quello atmosferico!!!) non mi hanno permesso ancora di approfondire la cosa...troppa carne al fuoco. Se ti servono altre info chiedi pure

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao anche io ho testato una sony,la cybershoot (assai inferiore alla coolpix)
nel mio album c è una foto della luna in proiezione dall'oculare del c8
jeanluc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 12:59 
ho trovato usato l'oculare dedicato proprio alla nikon 5400 della ditta coma di lolli adriano appena arrivo lo provo subito visto quello che ho visto che è possibile fare in questo sito(anche se so che non è per niente facile...)
http://www.syynx.de/astroImages/bycatalogue.asp

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buone prove e cieli sereni

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 11:06
Messaggi: 14
Dalle foto del sito che hai indicato , sembra si possano fare grandi foto ;
anche io possiedo una Nikon compatta , la coolpix ....
Attendo con ansia i tuoi risultati :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010