1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: nicopol e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un gelato in città
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In attesa di aggiungere ulteriore integrazione a questo soggetto (ma sarà dura con la primavera che avanza veloce e cancella il cielo invernale), ecco il risultato provvisorio ottenuto sulla nebulosa Cono.
Ho cercato di fare un primo piano di questa bellissima nebulosa, come noto parte di un sistema nebulare molto più ampio.

http://2.bp.blogspot.com/_qL9QZ81l4mg/S ... gelato.png

Media di 31 pose da 10 minuti (16 + 15 in due notti)
Immagine risultante:310 min
MZ2-Pro su LX200 ACF 8" @ F/6,3
Filtro H-alpha 12 nm Astronomik
No dark
7 flat

Elaborazione Deep Sky Stacker, Photoshop
Luogo di ripresa: La Loggia (To) m 232 slm

I vostri eventuali commenti saranno graditissimi.

_________________
We were born to run


Ultima modifica di Dav il domenica 28 febbraio 2010, 18:56, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gelato in città
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dav,
bel primo piano, però renderebbe ancora di più se la ravvivassi un pò di più sembra un pò cupa.
complimenti, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gelato in città
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella e dettagliata...complimenti

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gelato in città
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dav
Quoto Giuseppe, secondo me hai margine per "accendere un po' la luce", ne gioverebbe molto la percezione dei dettagli e contrasti nell'immagine. E' comunque un bel risultato

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gelato in città
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie per i commenti, al momento non la "accendo" di più perchè verrebbe fuori troppo rumore, aspetterò di raccogliere ancora almeno un paio d'ore di segnale, spero presto.
La prossima elaborazione inoltre, la separerò tra stelle e nebulosa, perchè altrimenti la SAO 114264 diventa troppo invasiva e non si vede più la componente secondaria).
Spero solo, tra meteo e luna, di riuscire a terminare le pose senza dover aspettare un anno! :)

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gelato in città
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 20:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Evvai Davide.....ottima guida soprattutto.
Fai torcere sta G42 adesso.

Un saluto,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gelato in città
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scura e ha qualcosa di inquietante, per questo mi piace comunque.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gelato in città
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi dettagli Davide.
Complimenti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gelato in città
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella questa ripresa 'ravvicinata'.
Anch'io penso che in attesa di aggiungere segnale, potresti comunque proporcela più accesa.
Complimenti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nicopol e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010