1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 19:41
Messaggi: 31
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti ,
vorrei proporvi la mia ultima ripresa.
Limmagine e´ la somma di 5 ore (15 per 20min) effetuate col lx200 da 10 " su forcella, inseguite con la lodestar. E controllata ogni ora visto che non e`facile con un attrezzatura del genere. Comunque secondo me e`uscita una bella foto, anche se ha un paio di errori. La camera di ripresa e`la eos 500d mod.
Darks come lights, 20 flats, 50 bias elaborata con DSS e ps4.
Voi cosa ne dite?
Per qualche suggerimento e di miglioramento sarei molto grato.
Tanti saluti
Minotauro


Allegati:
m 81 a1.jpg
m 81 a1.jpg [ 394.8 KiB | Osservato 1405 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

secondo me è una foto notevole, la preferirei solo con il nucleo meno saturo

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai tirato fuori parecchio dettaglio, ma rivredrei l'elaborazione, devi cercare ti contenere maggiormente il nucleo e anche le stelle tendono ad essere sovrasaturate, infine il cielo è troppo nero.
Prova lavorarci sopra perchè la ripresa merita.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Complimenti per l'immagine che sei riuscito ad ottenere, gestire pose da 20minuti con la forcella Meade non è uno scherzo! :)
Quoto gli amici che mi hanno preceduto, anche io rivedrei l'elaborazione, troppo tirata e innaturale......il segnale che hai merita proprio. :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 19:41
Messaggi: 31
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao @
Link 77
Renard
GP
Grazie per il vostro interesse ed sopratutto per i vostri consigli. Sono molto preziosi.
Ho rielaborato completamente lìmmagine partendo da zero andando da un progamma all`altro. Vale a dir DSS, strech con maxim, fitswork, neat image e infine ps. Il piu`grande lavoro e`sempre l`elaborazione. E ho ancora molto da imparere. Pero`secondo me ne e`valsa la pena. Voi che ne dite?
Forse e`ancora un tantino scura, ma alzando troppo anche il rumor si accenna. :evil:
Pero`tutte le galasiette di fondo sono ben percepibili e sono abbastanza soddisfatto.
Per altri commenti e suggerimenti sarei molto grato.
Tanti saluti
Minotauro


Allegati:
m 81 1a.jpg
m 81 1a.jpg [ 315.5 KiB | Osservato 1313 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 19:41
Messaggi: 31
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ancora
quasi dimenticavo:
se a qualcuno gli interessa, metto a disposizione l`immagine non elaborata. Mi piacerebbe molto vedere cosa riuscite a tirare fuori voi. Specialmente i professionisti :mrgreen:
Ripeto, se qualcuno e`interessato.
Saluti
Minotauro


Allegati:
m81 sovvraposta.jpg
m81 sovvraposta.jpg [ 296.63 KiB | Osservato 1310 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che hai Maxim, prova a fare una combinazione sigma-clip e a mandarmela così com'è, secondo me la tua immagine ha grosse potenzialità.
Guarda che però non sono un professionista :mrgreen:
Roberto


Allegati:
m81%20sovvraposta-hdrw.jpg
m81%20sovvraposta-hdrw.jpg [ 86.87 KiB | Osservato 1300 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se voui girarmi il file autosave.tif di dss provo un'elaborazione volentieri (tanto per togliere la ruggine)!!

Ti giro in privato la mail

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 19:41
Messaggi: 31
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao@
Renard
Pite
Da questo sito potete scaricare il file.
L`ho messo in tif, pero`fatto con DSS, e non l`autofile. E´troppo grosso (190mb). E con tre ci metto un eternita` a scaricarlo.
A renard:
Ti ho fatto il sigma clip in DSS perche`con maxim capisco ancora ben poco. Spero ti vada bene anche quello.
Buon lavoro :D
http://rapidshare.com/files/354253233/m81_sigma_clip.TIF.html
Saluti
Minotauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come mai così grosso drizzle x2?
Comunque per mia esperienza è meglio utilizzare il file autosave.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010