1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tripletto del Leone dal freezer
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera, siamo tornati a St Barthelemy, temperatura: -10°C.
Freddo gelido e arietta che lo rendeva ancora più penetrante!

Ecco il mio "bottino"....
http://notte-stellata.blogspot.com/2010 ... c3628.html
L: Media di 33 pose da 10 minuti
R,G,B: Media di 5 pose da 4 minuti per ogni canale, binning 2x2
Immagine risultante: L:330 min, R: 20 min, G: 20 min, B: 20 min
MZ2-Pro su Pentax 75 SDHF
Set di filtri LRGB Meade
No dark
7 flat

Elaborazione Deep Sky Stacker, Maxim DL e Photoshop
Luogo di ripresa: Porliod (AO) m. 1875 slm

Commenti sempre graditi

_________________
We were born to run


Ultima modifica di Dav il domenica 14 febbraio 2010, 11:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone dal freezer
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La vedo appena appena scura sul mio monitor...ma per il resto,WOW..
complimenti,nice shot

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone dal freezer
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero splendido questo tripletto, complimenti! :)

Sarà uno dei miei prossimi obiettivi! :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone dal freezer
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 11:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Davide,
ho ancora il gelo nelle ossa :evil: :?

Avevo intravisto il tripletto...ottima foto con tanto segnale, ecco perchè non sei venuto mai a trovarci :mrgreen:

Riguardo ai commenti che hai chiesto : per i miei gusti rivedrei i colori un pò spenti nel limite del possibile dei filtri Meade che non conosco,l'elaborazione è un pò aggressiva nei confronti dei particolari e dei nuclei, per le stelle però c'è qualcosa che non mi convince, hanno la "goccia" !!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone dal freezer
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi dice pagina non trovata!!!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone dal freezer
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie per i commenti.
@ link77: stavo aggiornando l'immagine, prova adesso!

@Leonardo, ho trovato finalmente il colpevole, ieri sera ho sostituito il Mak+supporto decentrabile e ho guidato in scioltezza! Questa immagine purtroppo soffre ancora di quel problema, l'ho un po' risistemata allineando manualmente con Maxim DL.

@Danziger e Astroalb, grazie per i complimenti, diciamo che, a parte qualche difettuccio, sono soddisfatto dei dettagli. Tirando l'immagine all'estremo si nota addirittura la coda mareale di NGC3628, penso che proverò a riprenderla meglio in futuro..

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone dal freezer
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella...anzi belle! sto elaborando anche io il tripletto ..... prendo la tua imagine come qualcosa a cui tendere!
mi piace il dettaglio!
peccato per la guida con le stelle un po' così......le flessioni sono una brutta bestia..meno male che hai individuato il colpevole

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone dal freezer
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide,
ottima ripresa, in particolar modo i dettagli.
Per il colore la vedo anch'io leggermente scura, ma potrebbe essere il mio monitor. Da quando utilizzo lo spyder, tutte le immagini sembrano scure.

Ps: concordo sul freddo :mrgreen:

Max

_________________
www.massimotosco.it


Ultima modifica di Massimo Tosco il lunedì 15 febbraio 2010, 14:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone dal freezer
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande dettaglio, mi son stupito poi che l'hai fatta con il pentaxino, ma non c'è nulla da dire quanto c'è molta integrazione viene tutto più semplice....complimenti

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone dal freezer
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 11:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dav,

c'e' un po' troppo giallo ed i core di M65 ed M66 li vedo bruciati, per il resto e' un bel vedere :)

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010