1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 11:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Povera stella di fuoco....congelata era !!!!

In compagnia degli amici (Massimo, Saro,Davide, Roberto e Albertino) a St. Barthelemy immersi in -11°C ... :? , non ero mai stato ma il cielo merita. Certo che il congelamento delle falangi delle mani durante il montaggio del setup la dice lunga sulla nostra passione...

Due i soggetti della serata, il primo IC405 in Auriga e l'altro M51.

IC 405 Flaming Star Nebula

Per M51 ho deciso di portare la gestazione delle foto per le lunghe e provare ad accumulare un bel pò di ore di luminanza, voglio vedere dove posso arrivare con i dettagli. Per ora sono a 340 minuti in formato JPeg:

M51 Luminanza in progress Featuring Massimo ( :mrgreen: )

Volevo ringraziare l'autista del gatto delle nevi che alle 6 di mattina c'ha puntato i fari alogeni, ho potuto smontare con la luce a giorno :twisted: , qualcuno invece in piena trans di ripresa ha lanciato il rosario mattutino

Come sempre ho fatto del mio meglio,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Leonardo.....mi piace specialmente m51 che promette proprio bene....anche qui faceva freddo, poco fuori Torino (Caselle) Venerdì notte si è scesi a -6...... però io era al caldo in casa :mrgreen: mentre il tele fuori faceva il suo lavoro, grande invenzione il vnc!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grandissimo! bello scatto! io ero proprio da quelle zone di cielo ieri notte! vicino alla flemming star..m51 molto bella..ma amo i colori!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la prima ha dei bei colori, la m51 promette bene...
in entrambe le foto controlla le stelle, sembrano bucate.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Brrr....., devo ancora riprendermi dal freddo.
Bellissima la flaming star, dettagli notevoli e colori molto equilibrati. Un po' di h-alpha avrebbe maggiormente evidenziato la nebulosa. :D


Leonardo70 ha scritto:
Per M51 ho deciso di portare la gestazione delle foto per le lunghe e provare ad accumulare un bel pò di ore di luminanza, voglio vedere dove posso arrivare con i dettagli. Per ora sono a 340 minuti in formato JPeg:

M51 Luminanza in progress Featuring Massimo ( :mrgreen: )

Volevo ringraziare l'autista del gatto delle nevi che alle 6 di mattina c'ha puntato i fari alogeni, ho potuto smontare con la luce a giorno :twisted: , qualcuno invece in piena trans di ripresa ha lanciato il rosario mattutino

Come sempre ho fatto del mio meglio,
Leo

Quando hai tanto segnale e di ottima qualità diventa tutto piu' semplice.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, belle tutte e due le riprese.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe Leonardo, ottimo il dettaglio di M 51, posso solo immaginare che cielo c'era da quelle parti a -11...

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini Leo, IC405 è un trionfo di colori e per M51...non oso pensare a cosa verrà fuori alla fine.
Purtroppo le stelle ci stanno facendo penare...io ho le stelle a goccia, tu hai le stelle con buco e raggi....hai provato ad allentare la culla (ricordo che dicevi che era proprio sul gruppo correttore)
Se ripenso al freddo che c'era mi vengono ancora i brividi...

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro Leo, giusti i colori.

M51 è molto dettagliata; aspettiamo l'rgb

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 20:39
Messaggi: 11
Località: Galgagnano (Lodi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo, IC405 è davvero meravigliosa, e M51 uscirà uno spettacolo uguale! E' stato un piacere conoscerti e passare una piacevole nottata nel freezer. Io mi sto ancora scongelando davanti al fuoco del camino :D
Complimenti ancora e a presto, magari con una temperatura più umana !!

_________________
EQ6 Pro Skywatcher
Celestron C8-N
EOS 350d Mod Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010