1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1... con Ha... by Dav&Me
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice il titolo M1... stavolta con un buon segnale anche inidrogeno alfa.

Questa foto nasce dalla collaborazione fra me e Dav.
Siccome io avevo la ripresa carente di Ha e lui aveva la ripresa solo in Ha abbiamo pensato di unire le due riprese e vedere cosa ne usciva.

La foto nasce quindi combinando i seguenti componenti (sembra un pò la ricetta alchemica di qualche intruglio magico....)

-La mia vecchia luminosità combinata solo nella parte della nebulosa con un 25% della luminosità di Ha di Dav
-Il canale R è all'85% quello della ripresa in Ha di Dav e il restante 15% della mia ripresa nella zona della nebulosa, mentre fuori è ancora la mia sola originale (pre vari motivi... anche perchè la ripresa in Ha non copre tutto il campo mostrato)
-Il canale G originale della mia ripresa
-Il canale B della mia ripresa

http://i49.tinypic.com/260918x.jpg
l'aggiunta del forte segnale rosso in Ha mi ha permesso di tirare di più l'elaborazione, quindi credo che anche il livello di dettaglio sia aumentato un pò

La risoluzione a cui propongo l'immagine è quella che mi pare il miglior compromesso fra risoluzione dettaglio incisione dell'immagine, e nel contempo dovrebbe adattaresi ai formati widescreen dei monitor recenti.

Forse su alcuni monitor può apparire un pò scura, non so.

Se avete consigli, suggerimenti pareri o critiche... siamo qui.

Ciao



P.S. non conosco con precisione i dati di ripresa di Dav, appena possibile li aggiungiamo

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... con Ha... by Dav&Me
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gran bel risultato!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... con Ha... by Dav&Me
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La nebulosa è bellissima; le stelle mi convincono meno...ma nel complesso è un'ottima immagine :)

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... con Ha... by Dav&Me
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti le stelle non convincono molto nemmeno me.

Credo di aver commesso i seguneti errori:

-Problema in fase di ripresa sulle stelle (nella mia immagine originale non sono venute bene, ma non ho ancora ben capito il perchè)
-Uso un pò eccessivo di separazione di colore con ASINH di IRIS
-Filtro minimo di PS.. (quando lo faranno circolare invece che a rombo.... credo faranno un piacere a tanti)
-Forse le ho rese un pò troppo poco luminose.


Se avete suggerimenti su come migliorare fatemi sapere!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... con Ha... by Dav&Me
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
godibilissima complimenti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... con Ha... by Dav&Me
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io pensavo che le stelle fossero venute a batuffolini (mi piacciono) perchè avevi elaborato separatamente nebulosa e stelle calcando la mano su M1 per avere più dettaglio

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... con Ha... by Dav&Me
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 12:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Sono contento per l'accoppiata vincente...molto buono il risultato, bellissima immagine di un soggetto difficile.

Però in un spirito costruttivo mi sembra che il fuoco non sia stato corretto per i tuoi scatti. Guardando gli spike delle uniche 2 stelle che l'hanno generato, noto quello più orizzontale sdoppiato e l'altro in verticale spesso. Sintomo di non ortogonalità del CCD o non planarità del campo (collimazione non ok)... opto più per un disassamento della Canon.

Se non hai lo spianatore è più che normale...credo..che questi problemi s'enfatizzino vista la grandezza del sensore Canon. Le stelle al centro sono migliori ma sempre non a fuoco perfetto.

In modifica del messaggio, t'allego l'analisi di CCD Inspector sul tuo Jpeg.

Un saluto,
Leo


Allegati:
CCDInspector_View.jpg
CCDInspector_View.jpg [ 31.96 KiB | Osservato 987 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Ultima modifica di Leonardo Orazi il mercoledì 3 febbraio 2010, 13:04, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... con Ha... by Dav&Me
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi la nebulosa è fantastica. Le stelle sono da rivedere.
Complimenti..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... con Ha... by Dav&Me
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!

Come vi ho detto ho avuto qualche problema con le stelle.. anche nell'originale non son a posto.

Il correttore di coma c'è (è un paracorr) ma stavolta ho avuto più problemi del solito.
Mi è venuto un dubbio: causa "brutta sporcizia" sul correttore si è resa necessaria (prima di questa foto) la pulizia interna.
Per fortuna l'operazione è stata completata in breve tempo, e il risultato è stato perfetto (è venuta più pulita che da nuova).
...non vorrei però aver rimontato la lente frontale al contrario... sono stato attento ma anche pirla a non fotografare (come faccio sempre quando smonto qualcosa) l'oggetto durante lo smontaggio...
Se qualcuno ha lo schema delle lenti lo verifico, altrimenti quando il tempo tornerà utilizzabile dovrò far delle prove per vedere se va meglio da un lato o dall'altro :cry:


Per quanto riguarda la messa a fuoco della mia immagine ho ricontrollato gli originali e pare che sia peggiorato durante le riprese... le prime erano più a fuoco delle ultime... e credo che sia dovuto al cambio di temperatura (le riprese sono iniziate alle 19:30 e finite alle 23:00 circa a dicembre... ma la prima ora di ripresa l'ho dovuta buttare causa continui passaggi di nuvolette) perchè il fuocheggaitore da 3" è veramente grande e robusto per la reflex... non dovrebbe aver causato problemi(quella di dav è invece molto buona)
Qualche problema di planarità del sensore della canon c'è sempre stato (in quasi tutte le mie foto l'angolo in alto a sinistra ha stelle più deformate degli altri)


Comunque per quanto riguarda le stelle proverò a correggere la cosa, ho lavorato molto sulla nebulosa e poco sulle stelle
Qualche consiglio su come trattarle meglio?

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... con Ha... by Dav&Me
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seguendo il vostro suggerimento ho provato a ritoccare un pò le stelle.

Spero vada un pò meglio

Ecco il risultato.
http://img710.imageshack.us/img710/1987/m116003.jpg

Fatemi sapere

Ciao

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010