1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima volta...in h-alfa
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il filtro h-alfa astronomik clip eos 12nm e ho voluto subito provarlo:
Allegato:
omega_web.jpg
omega_web.jpg [ 249.02 KiB | Osservato 593 volte ]

Allegato:
crescent_web.jpg
crescent_web.jpg [ 237.98 KiB | Osservato 593 volte ]

Allegato:
Aquila_web.jpg
Aquila_web.jpg [ 200.57 KiB | Osservato 593 volte ]

rispettivamente 1 ora, 3 ore e 2 ore di integrazione. Autoguida con PHD e MTO 500/8. Elaborazione Iris, PS.
La guida non è stata impeccabile causa stazionamento e bilanciamento approssimati.
Quello che volevo chiedervi è la tecnica che voi usate per riprendere i flats con il filtro h-alfa.
Li ho ripresi con la solita tecnica (AV-1) ma credo che non è proprio corretta. In altre parole c'è evidentemente una grande differenza di risposta tra il canale rosso e i due verde e blu. Dovrei ignorarla ed esporre come el solito o è più corretto esporre in modo da avere correttamente esposto il canale rosso ? Ho fatto un pò di tentativi ma non sono venuto a capo di niente. Chi può aiutarmi ?

Gradito un giudizio sulle foto.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta...in h-alfa
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
naturalmente il flat ti farà vedere solo segnale nel rosso. e devi preoccupati solo di quello.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta...in h-alfa
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,
direi che hai iniziato molto bene con l'h-alfa, puoi provare a tirare più segnale sull'immagine, credo che ancora qualcosa esca.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta...in h-alfa
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe per gli apprezzamenti: proverò, ma credo che insieme al segnale tirerò fuori anche molto rumore.

Gimmi, come faccio a preoccuparmi solo del canale rosso ? In pratica come valuto la giusta esposizione dei flats ?

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010