Ciao,
la definizione dell'immagine non è male, c'è però principalmente un problema cromatico.
Io sinceramente non so come si comporti la LPI su pianeti, che settaggi richieda e che tempi di ripresa, ma in linea di massima il problema qui credo stia nel tipo di elaborazione che tu hai svolto.
Non ho ben capito, dici di aver elaborato con Iris e con Registax3? Cosa hai fatto di preciso?
Ho inserito in allegato la tua foto, ho provato a differenziare cromaticamente anelli e disco.
http://forum.astrofili.org/userpix/91_1_1.jpg
Come giustamente ti ha detto Davide, parte del disco è stata letteralmente "mangiata", questo io credo sia stato causato o da una cattiva acquisizione del video (luminosità troppo scarsa) oppure da un effetto troppo spinto dovuto all'Unsharp mask o ai filtri Wavelet.
_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle".
M. Planck
Astro-Web.org