1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 6:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo un lungo periodo di assenza (problemi di lavoro ma anche impossibilita' di fare foto!) finalmente son riuscito ad aggiornare la mia pagina con una immagine striminzita rubata tra le nubi dello scorso dicembre.

Si tratta del campo attorno a M81 ed M82, immerso in quella che viene chiamata IFN.

Purtroppo, per via del tempo e di altri problemi, non son riuscito a raggruppare pose di durata decente, delle previste 7/8 ore totali di luminanza alla fine son riuscito a farne solo un paio, peraltro sotto un cielo non proprio limpidissimo.. Per riuscire a tirar fuori un po' della nebulosita' di fondo pertanto l'immagine e' "tirata" in maniera esagerata, diciamo che spero che almeno il risultato sia di spunto a chi vuol tentare di riprendere un oggetto relativamente poco fotografato (la IFN) ma molto comodo alle nostre latitudini (passa allo zenit in questo periodo).

I dati di ripresa sono sulla pagina relativa: http://www.astrosurf.com/lorenzi/ccd/ifn.htm

Critiche e commenti benvenuti..

Ok, torno ad eclissarmi ;)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma con tutti i fotoni che hai innagazzinato nel CCD, non si è sbilanciata la montatura? :D

Superfluo dire che è bellissima.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MA PORC......UHMMFFF.....non c'è l'icona con la bocca imbavagliata! :lol:
Semplicemente spettaqcolare, complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
son riuscito a farne solo un paio, peraltro sotto un cielo non proprio limpidissimo.. Per riuscire a tirar fuori un po' della nebulosita' di fondo pertanto l'immagine e' "tirata" in maniera esagerata

Perché tanta modestia? Mi sembra un'immagine spettacolare, non credo tu la veda diversamente :roll: :wink: :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 10:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Marco,

contento che abbia ripreso l'attività :D
Che immagine...!!!!!!!!!! Troppo modesto anche secondo me...

Stupenda,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente magnifica, non ci sono altre parole :)

Complimenti!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco Ben tornato ... e vedo che quando hai tempo riesci a tirare fuori cose degne di nota (come sempre del resto).

Buono il suggerimento di riprendere la zona (se almeno il tempo lo permettesse), spettacolare l'impatto di tutte quelle galassie, colori ben bilanciati e campo inquadrato stupendamente.

Ottimo fondo cielo, insomma che dire .... un'altra tacca sul tuo tele.

Complimenti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare è dir poco.
Complimenti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
complimenti immagine veramente notevole, sono uscite molto bene le nebulosità di fondo ed i colori sono anche molto belli,
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,

ben tornato e complimenti per questa bellissima immagine a grande campo.
Spero ci sarà (me lo auguro sinceramente) un'occasione per incontrarci
almeno qui, in Italia e di continuare a vedere le tue profonde immagini.
A presto e cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010