1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tif 32 bit --->tif 16 bit
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi accade che se faccio elaborare Deep Sky Stacker abilitando il drizzle 2x, il file finale (a 32 bit) è enorme :shock:
Pertanto, quando provo a caricarlo in PS, pur avendo 4gb di memoria che girano con 4 processori, la memoria risulta insufficiente.

In effetti una volta convertita l'immagine a 16 bit, il file si ridimensiona e il problema si annulla ma in genere questa conversione io la eseguo proprio con PS.

Mi chiedevo allora se, per quanto ne sapete, la conversione da 32 bit a 16 bit che si può eseguire in DSS è equivalente a quella che si esegue in PS.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tif 32 bit --->tif 16 bit
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non lo è , ma non chiedermi perchè :oops:

di fatto ho riscontrato che è generalmente più semplice estrarre i colori convertendo il file autosave(32bit) con PS piuttosto che utilizzare quello a 16 salvando con DSS.

spero che qualcuno possa chiarire la cosa in modo più analitico.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tif 32 bit --->tif 16 bit
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DSS fa una riduzione della mappatura semplicemente dividendo il valore di ogni singolo pixel.
PS (almeno le rare volte che ho potuto o voluto fare questa prova) invece effettua un adattamento ricampionando l'immagine.
Personalmente salvo direttamente da dss a 16 bit e da lì considero il mio raw di partenza per elaborare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tif 32 bit --->tif 16 bit
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per le delucidazioni :D

Ora so una cosa in più.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tif 32 bit --->tif 16 bit
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Personalmente salvo direttamente da dss a 16 bit e da lì considero il mio raw di partenza per elaborare.


Non mi permetto certo di criticare o dar consigli ,rilevo però che in particolare con oggetti aventi dinamiche molto ampie ,la differenza è clamorosa.
ad esempio posto la medesima immagine(13x180s iso 800 eos450\scopos66@f4.8
nella versione salvata tiff16bit con DSS e in quella convertita dal file autosave con PS.
ho solo fatto il primo passaggio di modifica livelli ad entrambe portando i cursori al piede dell'istogramma che comunque risultava essere già più aperto nella versione di PS.


Allegati:
Commento file: versione DSS
m31DSSweb.gif
m31DSSweb.gif [ 372.5 KiB | Osservato 1275 volte ]
Commento file: versione PS
m31PSweb.gif
m31PSweb.gif [ 479.22 KiB | Osservato 1275 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tif 32 bit --->tif 16 bit
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ognuno ovviamente ha i propri metodi e i propri gusti, come è giusto
Il fatto è che comunque nel tiff originale ci sono già tutte le informazioni. Altrimenti vuol dire che un programma butta via roba o un altro se la inventa e non ritengo che né dss butti via né PS inventi
Perciò i dati sono identici. E' solo una questione di conversione. Uno converte linearmente e l'altro no.
Che poi uno ritenga più semplice usare un programma o più gratificante il risultato fa tornare alla mia prima frase.
Ma se ci atteniamo solo ed esclusivamente ai dati io resto sempre alla conversione con dss in quanto preferisco avere la gestione della dinamica sin dall'inizio e non trovarmi ad elaborare qualcosa che ha già subito un'elaborazione con parametri a me sconosciuti.
Ripeto. Questione di gusti e di metodo

P.S.
Photoshop converte in vari modi la dinamica da 32 bit a 16 bit
Quale metodo hai usato? Perché da un metodo all'altro cambia molto il risultato e questo dimostra che in qualche modo elabora da sé

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tif 32 bit --->tif 16 bit
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Photoshop converte in vari modi la dinamica da 32 bit a 16 bit
Quale metodo hai usato? Perché da un metodo all'altro cambia molto il risultato e questo dimostra che in qualche modo elabora da sé
Ognuno ovviamente ha i propri metodi e i propri gusti, come è giusto
Il fatto è che comunque nel tiff originale ci sono già tutte le informazioni. Altrimenti vuol dire che un programma butta via roba o un altro se la inventa e non ritengo che né dss butti via né PS inventi
Perciò i dati sono identici. E' solo una questione di conversione. Uno converte linearmente e l'altro no.
Che poi uno ritenga più semplice usare un programma o più gratificante il risultato fa tornare alla mia prima frase.
Ma se ci atteniamo solo ed esclusivamente ai dati io resto sempre alla conversione con dss in quanto preferisco avere la gestione della dinamica sin dall'inizio e non trovarmi ad elaborare qualcosa che ha già subito un'elaborazione con parametri a me sconosciuti.
Ripeto. Questione di gusti e di metodo

P.S.
Photoshop converte in vari modi la dinamica da 32 bit a 16 bit
Quale metodo hai usato? Perché da un metodo all'altro cambia molto il risultato e questo dimostra che in qualche modo elabora da sé



ciao Renzo

Purtroppo non ho competenza sufficente per capire cosa combina il programma , mi limito a provare registrando le differenze e utilizzando i procedimenti che mi portano i risultati che considero migliori.
questo sistema mi è stato peraltro suggerito da un altro utente del forum.

per la conversione(uso PS cs2) mi limito a fare:
immagine\metodo\ 16bitcanale , lasciando i parametri come suggeriti(esposizione 0, gamma1)

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tif 32 bit --->tif 16 bit
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Photoshop converte in vari modi la dinamica da 32 bit a 16 bit
Quale metodo hai usato? Perché da un metodo all'altro cambia molto il risultato e questo dimostra che in qualche modo elabora da sé


Questa è una buona domanda.
In effetti CS2 mi sembra non chieda di specificare un metodo. CS4, invece, ne propone vari di fronte ai quali sono rimasto un po' indeciso.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tif 32 bit --->tif 16 bit
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sigge ha scritto:
Renzo ha scritto:
Photoshop converte in vari modi la dinamica da 32 bit a 16 bit
Quale metodo hai usato? Perché da un metodo all'altro cambia molto il risultato e questo dimostra che in qualche modo elabora da sé


Questa è una buona domanda.
In effetti CS2 mi sembra non chieda di specificare un metodo. CS4, invece, ne propone vari di fronte ai quali sono rimasto un po' indeciso.

Sergio

Sì. lo chiede. E ogni metodo modifica l'immagine

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tif 32 bit --->tif 16 bit
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CS2 consente 4 metodi di salvataggio:
esposizone e gamma(che mi pare il più equilibrato)
compressione luci(molto simile al primo)
equalizzazione istogramma(che rende un immagine molto satura)
adattamento locale(quì l'istogramma segnala canali colore non allineati)

ho fatto una prova con tutti i metodi , come prima solo tirato l'istogramma al piede, allego.


Allegati:
Commento file: esposizione e gamma
m31esposizione e gamma.gif
m31esposizione e gamma.gif [ 479.22 KiB | Osservato 1231 volte ]
Commento file: compressione luci
m31compressione-luci.gif
m31compressione-luci.gif [ 502.94 KiB | Osservato 1231 volte ]
Commento file: equalizzazione istogramma
m31-eq-istogramma.gif
m31-eq-istogramma.gif [ 418.46 KiB | Osservato 1231 volte ]
Commento file: adattamento locale
m31-adattamento-locale.gif
m31-adattamento-locale.gif [ 464.79 KiB | Osservato 1231 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010