1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calcolo focale di guida su pellicola
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
mi sono posto un problema "semi-teorico". Uso un C8 con riduttore F6.3 guidato con un Bresser R90F10 e Magzero MZ-5C. Sul sito di Renzo del Rosso ho trovato questa pagina:
http://www.renzodelrosso.com/articoli/autoguida.htm
mentre sul sito della Fujifilm ho trovato il datasheet della pellicola che sto usando ora (la Fujifilm Superia 1600):
http://www.fujifilm.com/products/consum ... asheet.pdf
Ora, da quel che ho capito dal datasheet la grana della Superia è 48µm, la magzero 5.2µm, ho lasciato il centroide (6) della ST4 non sapendo cos'altro mettere.
Ecco il risultato:
Allegato:
Screenshot.png
Screenshot.png [ 58.86 KiB | Osservato 398 volte ]


La teoria è giusta?

Poi vabbeh, per guidare uso la pulsantiera dell'HEQ5 modificata con la porta ST4 ma i motori sono sempre passo passo... quindi :roll:

Simone

PS: Ho notato che sul centroide c'era una piccola indicazione a lato "Se sconosciuto mettere 1" e con questo valore il rapporto scende tragicamente a 6.496 . Forse ancora tollerabile, ma decisamente inferiore ai 39 di prima :?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il valore del centroide che ti richiede il foglio di calcolo di renzo altro non è che la modalita subpixel..

6 equivale a 1/6 di pixel
5 a 1/5 e cosi via..

dipende da come imposti il programma di autoguida.. phd permette di lavorare fino a 1/100 di pixel..

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti preoccupare.
Con la pellicola qualsiasi sistema di autoguida (purché non fletta come l'asta di una bandiera con vento forte) va bene
Ciò che ha detto zio è corretto ma anche se il valore scendesse a 2 saresti ancora nei limiti di guida senza particolari problemi.
Io ho un rapporto di 1,8 e non ho problemi. Le mie stelle sono puntiformi.
Ho una montatura molto buona ma quando ho impostato il foglio excel ho considerato le condizioni normali dei vari setup.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010