1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primissimo intervento!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 20:39
Messaggi: 11
Località: Galgagnano (Lodi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, questo è il mio primo post su questo bel forum. E' da tempo che lo seguo con molto interesse e faccio i complimenti a tutti per la preparazione e per gli splendidi lavori che si vedono.
Ho conosciuto qualcuno di voi durante le uscite a Pian dell'Armà la scorsa estate. Mi ricordo di Vittorino e del suo mega Dobson !
In occasione della mia ultima avventura tra i ghiacci di Saint Barthelemy lo scorso week end mi sono deciso a registrarmi e postare le mie foto.
Ho fatto due soggetti tra un mare di inconvenienti, la Cone nebula con Christmas tree cluster e la Jellyfish Nebula. Ero in compagnia di Dav ed è stata una nottata bellissima sotto un cielo spettacolare.
Le pose le ho fatte con EOS 350d modificata Baader a 800iso con correttore di coma Baader su Newton 200/1000
Somma e calibrazione con MaximDL (usato anche per acquisire e guidare) e poi Photoshop CS2

Cone + Christmas tree cluster
25 pose da 4 min a 800iso + 19 flat + 11 bias + 5 dark

http://www.postimage.org/image.php?v=gx7qrA0

Jellyfish Nebula
14 pose da 4 min a 800iso + 19 flat + 11 bias + 5 dark

http://www.postimage.org/image.php?v=gx8fX3r

Commenti e suggerimenti sono ben accetti !
Un saluto ancora a tutti.

_________________
EQ6 Pro Skywatcher
Celestron C8-N
EOS 350d Mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo intervento!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto benvenuto nel forum!..complimenti per le foto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo intervento!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia.
Iniziamo subito con le stroncature, allora............dai scherzo!

Belle immagini anche se per i mei gusti preferisco calcare meno la mano con l'elaborazione, ripeto, a gusto mio.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo intervento!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e ben arrivato nel forum, complimenti per le foto.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo intervento!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia e complimenti per le due fotografie!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo intervento!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Benvenuto e complimenti per i due scatti :wink:



Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo intervento!
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acc! Appena arrivato e cali subito l'asso!? :D

Benvenuto e complimenti per le foto!

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo intervento!
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao, benvenuto anche da parte mia
e complimenti per la bella presentazione.
Immagino che tu abbia lavorato a tempereture basse, quindi spingere un po' di più con le singole integrazioni non ti avrebbe probabilmente portato ad un eccessivo incremento del rumore.
4 minuti non sono molti; raddoppiando il tempo di esposizione penso che saresti potuto scendere più in profondità con il segnale.


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo intervento!
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti e benvenuto!!

rilevo solo stelle allungate su un lato (dx sulla cone , sx sulla jelly :?: ), disallineamento??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo intervento!
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 20:39
Messaggi: 11
Località: Galgagnano (Lodi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto !
Le stelle allungate sono dovute a un disassamento tra sensore e ottica introdotto dall'adattatore da 2" artigianale che non è perfettamente piano. Di solito lo metto nel modo corretto per ridurre al minimo questo problema, ho fatto dei segni su focheggiatore e adattatore, ma l'altra sera la posizione era differente, da qui l'effetto allungamento...

Per quanto riguarda la durata delle pose effettivamente avrei potuto andare oltre, ma l'altra sera sono andato cauto perchè stavo provando per la prima volta l'autoguida con Maxim in trasferta e non volevo sorprese. Poi a -5 e dopo aver fatto 200Km di strada l'imperativo è portare a casa il risultato!
Tra l'altro Maxim mi ha guidato egregiamente tutte le pose, non ne ho buttata via nemmeno una di quelle che ho fatto e verso l'1:30 quando stavo facendo la Jellyfish c'era anche un pò di venticello fastidioso.
Avrei dovuto magare integrare con più pose,ma erano già le 4 passate ed eravamo fuori dalle 6 del pomeriggio e la stanchezza iniziava a farsi sentire.

_________________
EQ6 Pro Skywatcher
Celestron C8-N
EOS 350d Mod Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010