1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rosetta in Halpha
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao a tutti
ho ripreso la bella nebulosa+ a.a. nell'Unicorno con il 72FD Williams Optic, solo 6 pose da 15' a 800 ISO e 21 flat, setup identico a quello usato per la Simeis 147

Comincia a piacermi il piccolo rifrattore della Williams, supera le mie aspettative

cieli sereni

Paolo


Allegati:
Rosetta 72FD W.O.jpg
Rosetta 72FD W.O.jpg [ 104.82 KiB | Osservato 547 volte ]

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta in Halpha
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 16:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stai raccogliendo fotoni, e ciò e ottimo!
Sia nella Simeis che qui, però, noto che seghi troppo le luci basse, annerendo tanto il fondo cielo, e così la foto è troppo secca, quasi innaturale.
Perchè non provi ad addolcirla un pochetto? Potrebbe piacerti di più.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta in Halpha
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In più mi sà che ha risentito negativamente della compressione jpeg...quindi peccato per la presentazione Riproponicela in altro formato, che mi pare di vedere molto materiale :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta in Halpha
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io la vedo tutta pixellosa per colpa della compressione....nell'attesa di una versione migliore a me sembra molto promettente!

cieli sereni! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta in Halpha
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Gp ha scritto:
In più mi sà che ha risentito negativamente della compressione jpeg...quindi peccato per la presentazione Riproponicela in altro formato, che mi pare di vedere molto materiale :wink:
Ciao.
Gp



E' vero, quando converto in Jpeg si scurisce tutto, ma per postare un tiff non c'è limite di peso?

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta in Halpha
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 16:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scurisce????
Non è normale come cosa...
Con che opzioni salvi l'immagine? Che compressione? Una all'80% va più che bene.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta in Halpha
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
davidem27 ha scritto:
Scurisce????
Non è normale come cosa...
Con che opzioni salvi l'immagine? Che compressione? Una all'80% va più che bene.


si, opzione qualità era bassa, ora l'ho salvata alta con il cursore a circa l80%, sembra meglio?


Allegati:
gfg.jpg
gfg.jpg [ 230.71 KiB | Osservato 530 volte ]

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta in Halpha
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 17:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'istogramma è completamente spostato...sicuro di aver soltanto toccato il salvataggio?
Comunque nella nuova versione la qualità è migliorata, guarda tu stesso come rendono le stelle più piccole.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta in Halpha
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
si si, ho solo salvato con qualità alta, toccato nient'alltro, parola di boy scout (di 40 anni fa) :wink:

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta in Halpha
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora è decisamente migliore e la foto mi sembra molto buona :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010