1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ridurre la focale
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se effettuo questa disposizione sc8 f10- riduttoref6.3 -350d ho f6.3 credo ma se effettuo questa disposizione sc- riduttore 6.3- raccordo di 6 cm- 350d ho una maggiore riduzione di focale? su per giu di quanto?
grazie

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Qui viewtopic.php?f=3&t=44995 c'è un intervento di Fulvio Mete che può esserti utile :wink:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
redotto ha scritto:
se effettuo questa disposizione sc8 f10- riduttoref6.3 -350d ho f6.3 credo ma se effettuo questa disposizione sc- riduttore 6.3- raccordo di 6 cm- 350d ho una maggiore riduzione di focale? su per giu di quanto?
grazie

Ovviamente hai una riduzione di focale ma il quanto dipende dalla lunghezza del raccordo.
Ti faccio un esempio con un riduttore di circa 4 cm passo da 1600 a 1400 circa, ma largo agli esperti

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se allunghi introduci sicuramente vignettatura e non so quale altra aberrazione,non so come quantificarla,ma esistono delle formule per fare questi calcoli.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elettrico: grazie per il link
grazie per le risposte.
Occorre provare quindi diverse lunghezze. comunque c'è in arrivo anche il riduttore di focale 3,3 meade che utilizzandolo con ccd con pixel piccoli <=5nano dovrebbe andare bene spero.
commenti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
non trascurare, redotto, quanto detto da spazzavento,
i riduttori di focale sono progettati per lavorare (bene) ad una distanza ben precisa.
se ci si allontana molto il "guadagno" di campo è controbilanciato da perditea di prestazioni ottiche :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
se effettuo questa disposizione sc8 f10- riduttoref6.3 -350d ho f6.3 credo ma se effettuo questa disposizione sc- riduttore 6.3- raccordo di 6 cm- 350d ho una maggiore riduzione di focale? su per giu di quanto?
grazie

Se ben ricordo,il riduttore ad f 6,3 Celestron è progettato per lavorare alla distanza di 106 mm tra riduttore stesso e sensore o pellicola.
Mettendo un raccordo da 6 cm avresti 60 + 44 ( tiraggio Canon)= 104, quindi non credo avresti una riduzione.
Tieni conto tuttavia che il campo illuminato del riduttore non copre a sufficienza alla suddetta distanza, il formato APS digitale, quindi sarebbe semmai il caso di avvicinare la camera al riduttore, anzichè allontanarla. In quel caso la perdita di riduzione dovrebbe essere contenuta (forse f 6,5 o giù di lì, dovresti provare) ma il campo illuminato superiore.


Cita:
Occorre provare quindi diverse lunghezze. comunque c'è in arrivo anche il riduttore di focale 3,3 meade che utilizzandolo con ccd con pixel piccoli <=5nano dovrebbe andare bene spero.


Attenzione che il riduttore Meade a f 3,3 vignetta pesantemente sul formato APS.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010