1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sette sorelle autunnali
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente mi sono deciso a terminare l'elaborazione di alcune riprese che risalgono alla fine di novembre, dopo di allora solo maltempo.
Le sette sorelle sono un totale di 20 pose da 6 minuti a 800 iso riprese con Canon 20/da a fuoco diretto di rifrattore Tv Np101 e guida in parallelo su MagZero.
Salutissimi


Allegati:
2009_11_17_Pleiadi120min800.jpg
2009_11_17_Pleiadi120min800.jpg [ 497.94 KiB | Osservato 517 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sette sorelle autunnali
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi ero imbambolato sulla bava da pesca. Che diametro hai utilizzato? :D
Bellissima, non mi torna la macchia blu a destra in basso dove di solito si insidia l'ampglow.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sette sorelle autunnali
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Mi ero imbambolato sulla bava da pesca. Che diametro hai utilizzato? :D
Bellissima, non mi torna la macchia blu a destra in basso dove di solito si insidia l'ampglow.


Ciao corregionale, la macchia destra in basso è proprio il disturbo elettronico della reflex, nonostante i 20 flat e 13 dark non mi è riuscito di eliminarla del tutto, pazienza.
Il diametro del rifrattore è 101mm, focale 540mm se non ricordo male.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sette sorelle autunnali
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Intendevo i bistrattati spikes che IO AMO!! (Anche sulle pleiadi) :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sette sorelle autunnali
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 15:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo,

stupito dalla relativa mancanza di segnale e dal fondo cielo troppo nero mi sono chiesto se quest'immagine non nascondesse qualche cosa d'interessante, e guarda guarda cosa salta fuori.
Ora, con un'opportuna maschera dovresti riuscire a togliere l'alone residuo e quest'immagine ti viene un bijoux!

ciao!
Nicola


Allegati:
2009_11_17_Pleiadi120min800_prova.jpg
2009_11_17_Pleiadi120min800_prova.jpg [ 463.66 KiB | Osservato 500 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il venerdì 15 gennaio 2010, 15:32, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sette sorelle autunnali
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Matteo,

stupito dalla relativa mancanza di segnale e dal fondo cielo troppo nero mi sono chiesto se quest'immagine non nascondesse qualche cosa d'interessante, e guarda guarda cosa salta fuori.
Ora, con un'opportuna maschera dovresti riuscire a togliere l'alone residuo e quest'immagine ti viene un bijoux!

ciao!
Nicola


Grazie Nicola, davvero un eccellente ritocco, per l'elaborazione mi sembrava di aver spinto abbastanza, a quanto pare si può fare di più.
Jasha, per il diametro del filo non saprei, si tratta di quei cordini che si impiegano in cucina per legare gli involtini, se lo dovessi paragonare ad un filo da pesca forse un 40 non saprei, :mrgreen: se ci vediamo una sera sui colli romagnoli te lo mostro direttamente .

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sette sorelle autunnali
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Qui nei colli cesenati facciamo a gara a chi ce li ha più sottili e lunghi (in foto) :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sette sorelle autunnali
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Qui nei colli cesenati facciamo a gara a chi ce li ha più sottili e lunghi :D

:D :D :D :D mi fai morire dalle risate, mitico jashaaaa, adesso capisco perchè ogni tanto Bond combina qualche guaio in fase di ripresa, non siete abbastanza concentrati :mrgreen: Per quanto mi riguarda ero indeciso tra il filo per legare le salsicce o quello per legare gli involtini, ho optato per il secondo eh eh

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sette sorelle autunnali
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti vivissimi per questo scatto :wink:


Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sette sorelle autunnali
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero belle queste Pleiadi!! :)

E l'elaborazione di Nicola ti dimostra che di segnale ce n'è pià di quanto tu pensassi!!

Complimenti davvero quindi!! :)

Il mio rammarico è fin'ora non essere riuscito a fotografare le "sette sorelle"...spero di riuscirci nelle prossime settimane...prima che sia troppo tardi!!! :D

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010