1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sto migliorando......con Orione ????
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dopo il primo tentativo con le pleiadi
mi sono cimentato con Orione M42/m43

credo che il miglioramento sia dovuto anche alla facilità del soggetto
comunque il Marte 3 d:10cm lf 500 F/5 è un rifrattore cinese dei primi
tempi (2001), quando le lenti probabilmente erano fatte col fondo delle
bottiglie....
inoltre la lente non è ortogonale all'asse ottico...
mettiamoci che ancora non ho pratica a mettere bene a fuoco,
il freddo della sera 11/01 2010 ore 22 mi ha fatto accontentare di quello
che vedevo, sito osservativo urbano e umidità in condensazione
sul telescopio.......

bastano come scuse????

sono 31 scatti da 30 sec 800 asa canon eos 1000 non modeficata,
no flat no dark
elaborazione iris (binningx2) psp7 e paint.net (software libero)
per un inesperto come me eccezionale a togliere il rumore di fondo


Allegati:
orioxfor.jpg
orioxfor.jpg [ 137.98 KiB | Osservato 561 volte ]

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Ultima modifica di giampy47 il giovedì 14 gennaio 2010, 10:32, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Oh yess!
Per aver fatto in tutto un quarto d'ora direi che ti è andata di lusso! :D (Dico come "tempo di sbattimento")
Appena appena fuori fuoco.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cromatismo a parte, trovo il fondo cielo troppo scuro e le stelle bruciate.

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico7820 ha scritto:
Cromatismo a parte, trovo il fondo cielo troppo scuro e le stelle bruciate.



se non si stretcha viene fuori poca cosa da un cielo urbano
e se non si toglie il rumore fa proprio schifo!!!
a proposito per togliere il rumore ho trovato fantastico
paint.net

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono sicuro che anche con pose da 30" (e stazionando bene potrai spingerti anche sui 60") tu possa migliorare molto questa immagine!

Per il cromatismo c'è poco da fare ovviamente, ma per il resto sono sicuro che ti migliorerai alla grande!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010