1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 con Megrez SD80 e 350D
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao a tutti, Vi posto una singola esposizione di 15 minuti effettuata al Colle di Sampeyre (CN) a 2480mslm. Ho usato il Megrez 80 semiapo, (il prima serie),con focale 480mm, e canon 350D a 800ISO. Ho poi passato in PS e ritoccato i livelli e le curve, ma non sono riuscito a eliminare l'alone rosso in basso a destra dovuto al rumore dei contatti del sensore CMOS. qualcuno puo' spiegarmi come fare?

Ciao e grazie

Paolo Agarossihttp://forum.astrofili.org/userpix/189_Messier31_Megrez350D_Sampeyre_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine sicuramente.
Se riesci oltre all'alone rosso prova ad eliminare un po' di blu attorno alle stelle.
Bel lavoro.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Credo proprio sia necessario sottrarre un dark frame!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ho provato a sottrarre un dark, con un programmino che si chiama Blackframe, ma il risultato non mi è piaciuto, in particolare perchè mi ha creato un effetto "bucherellato" sui pixel caldi.

ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
davvero una bella immagine! forse è vero del fatto del dark, ma sicuramente non c'è molto da rimproverarti!

complimenti :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se hai molta ma molta pazienza si può provare con il sistema della maschera sottrattiva di photoshop
questo è il link
http://www.astrofilisiciliani.org/rubriche/_fototecnica/elaborazione_immagini/index4.htm

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Bella immagine, complimenti. Perchè non la croppi? fai prima a levare l'angolo rosso. Come hai fatto a ottenere questa immagine? cioè come mai non è venuto il cielo bejie e la galassia completamente sovraesposta col nucleo che copre tutto come viene di solito a me?

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Veramente non posso risponderti con sicurezza: era l'ultima esposizione della nottata, e pensavo di dare 15 minuti di esposizione , visto che le precedenti a f.4,8 reggevano bene il tempo. Al momento di chiudere l'otturatore, mi sono accorto che la Canon 350D aveva il display spento a causa dello scaricamento della batteria. Ero convinto di avere perso l'immagine, ma ricaricata la batteria e riacceso la fotocamera, mi ha dato l'immagine segnando sui dati 31 secondi di esposizione... mi sembra impossibile, secondo me i 15 minuti ci sono tutti. L'immagine è buona forse perchè al momento della ripresa la galassia era perfettamente allo Zenit, e 2450 metri sul mare non sono pochi, inquinamento luminoso quasi zero, penso che 15' a f.6 in quelle condizioni siano azzeccati.
Cosa intendi per "croppare"?

Ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
per croppare intendo ritagliare un po tipo cosi:


(scusa se ho modificato un po i livelli, mi sono venute le stellone blu e viola :? )

http://forum.astrofili.org/userpix/86_189_Messier31_Megrez350D_Sampeyre_1_1.jpg

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è bella, purtroppo se non hai il dark ripreso nelle stesse condizioni dello scatto non sarà la stessa cosa.
Puoi comunque provare per eliminare l'alone rosso del sensore.

A me interessa la montatura e se hai usato l'autoguida.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010