1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi,
ho un dubbio...vorrei acquistare la Atik 4000 e dispongo già di una slitta portafiltri motorizzata della Atik per filtri da 31.8.
Con questa attrezzatura c'è il rischio di vignettatura?
Ricordo che la diagonale di questo sensore è di 23 mm
GRAZIE

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ale,
non credo che dovresti avere problemi ancora fino a questo formato, forse con sensore tipo 8300 un pò, ma questo è solo un mio parere, sentiamo qualcun altro più esperto.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 18:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

dipende da quale tele usi per la ripresa. Come loro stessi dicono da F5 in su puoi stare tranquillo. Conosco chi la usa in questa configurazione.

Ovvio che i flat vanno sempre fatti e cosi correggi anche l'eventuale accenno di vignettatura.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Secondo me si. In osservatorio abbiamo una CCD con diagonale da 26.2mm e abbiamo usato filtri quadrati (quindi, nemmeno tondi) da 50mm e il rapporto focale è F/6.85 con riduttore.
Considera che se ha l'attacco da 31.8 il vetro effettivamente sarà circa 29mm quindi penso che ci sarebbe vignettatura. però, visto che bisognerebbe fare i Flat, non hai grossi problemi (comunque la perdita di luce non sarà grande).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Dovrei utilizzarla accoppiata ad un Tripletto Apo 115/800 quindi un f6.95.
L'ingresso alla ruota portafiltri è da 31.8 mentre l'uscita e quindi l'attacco al fuocheggiatore dell'apo è da 50.8.

Avevo adocchiato l'Atik 383+ che ha lo stesso sensore della MZ9 ma sicuramente con il Kaf8300 vignetta per cui ho preferito rimanere sull'idea dell'Atik 4000 che però acquisterò solo dopo che sarà immessa in commercio l'Atik sù citata (sperando che quindi la 4000 cali di prezzo almeno 300-400 €)

Ciao

Ale

P.s. io ho ora a disposizione i filtri RGB della Baader ma non ho quello per la luminanza. Posso utilizzare un h-alfa 35 nanometri? O son costretto a utilizzare un IR-Cut classico?

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
sulcis2000 ha scritto:
Dovrei utilizzarla accoppiata ad un Tripletto Apo 115/800 quindi un f6.95.
L'ingresso alla ruota portafiltri è da 31.8 mentre l'uscita e quindi l'attacco al fuocheggiatore dell'apo è da 50.8.

Avevo adocchiato l'Atik 383+ che ha lo stesso sensore della MZ9 ma sicuramente con il Kaf8300 vignetta per cui ho preferito rimanere sull'idea dell'Atik 4000 che però acquisterò solo dopo che sarà immessa in commercio l'Atik sù citata (sperando che quindi la 4000 cali di prezzo almeno 300-400 €)

Ciao

Ale

P.s. io ho ora a disposizione i filtri RGB della Baader ma non ho quello per la luminanza. Posso utilizzare un h-alfa 35 nanometri? O son costretto a utilizzare un IR-Cut classico?


Ale un consiglio (se non ci hai già pensato). Fatti un disegno in scala dell'obbiettivo con la sua focale e la distanza tra ruota portafiltri e il sensore in modo da vedere correttamente se vignettera (e anche capire di quanto). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie :D
Non so se ci riuscirò ma ci provero'!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010