1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatore Newton SW 200
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho recentemente aquistato il tele in oggetto dopo una prova (strumento prestato da un amico in attesa di riavere il Geoptik 250 in revisione), ero rimasto impressionato dalle buone prestazioni ottiche, almeno nell'esemplare in mio possesso. Unica nota dolente era la configurazione dell'adattatore da 2" di serie che non consente l'uilizzo del MPCC Baader, non si raggiunge il fuoco...Nessun problema senza correttore, a parte il coma...

Ho preso un fok a basso profilo che costa quasi quanto il tubo e ovviamente problema risolto, quindi ragazzi se avete intenzione di comprarlo ed utilizzarlo in astrofoto con reflex e MPCC mettete in conto anche 'sta spesa extra

In foto i fok a confronto
Allegato:
Fok-001.jpg
Fok-001.jpg [ 88.73 KiB | Osservato 485 volte ]
Allegato:
Fok-002.jpg
Fok-002.jpg [ 111.23 KiB | Osservato 485 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore Newton SW 200
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spesa di?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore Newton SW 200
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
spesa di?

Lo vendono tra i 140 e i 189 euro, dipende dal rivenditore

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore Newton SW 200
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
spesa di?

Lo vendono tra i 140 e i 189 euro, dipende dal rivenditore


denghiu :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore Newton SW 200
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Milo, informazione molto utile!
Anch'io ho il Newton 200 f/5 in questione e stavo per acquistare l'MPCC, ma a questo punto devo prendere prima il focheggiatore...
Già adesso per raggiungere il fuoco con la Canon devo smontare tutte le ghiere e adattatori e fissare il T2 al draw tube spessorando con lo scotch (orrore).
Inoltre parlando con un tecnico di un noto negozio ho saputo che anche per utilizzre l'RCC SEMBREREBBE necessario fresare il "dentino" che sta all'interno della ghiera/adattatore del focheggiatore originale SW.

Saluti Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010