1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 21:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

serata magnifica quella del 6 gennaio scorso...e c'è scappata l'uscita...con -12° e neve sotto il treppiede :?

Un ottimo seeing e un'ottima trasparenza.

Lascio al vostro giudizio l'unico soggetto della serata:
M76 Little Dumbbell Nebula

La versione full
Full Format

Purtroppo non ho potuto fare i flat causa batteria morta :evil: , ho appena avuto il tempo di finire i colori.

Sò che assomiglia a M27 ma vi giuro che è un soggetto al limite della perdità di pazienza....comunque con i miei modesti mezzi mi sembra di aver raggiunto un ottimo risultato ma.......pronto ad essere sconfessato :P :roll:

E con questo scatto inizia l'anno e termina la mia avventura con la fida N-EQ6 che ho venduto proprio oggi... :( , spero di non rimpiangerla.

Un saluto a tutti, e come sempre, ho fatto del mio meglio.

Leonardo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leo, bella immagine, M76 è un soggetto ostico perchè piuttosto piccolo, ma la tua immagine lo rende molto bene.
Le 4,5 h di integrazione hanno portato ad un'immagine molto morbida e gradevole anche per quanto riguarda lo sfondo.
Per i flat, la mancanza si nota poco, ma potresti sempre provare con un flat sintetico, giusto per togliere l'accenno di vignettatura..
Complimenti e a presto...sotto le stelle!
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 23:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Dav ha scritto:
Ciao Leo, bella immagine, M76 è un soggetto ostico perchè piuttosto piccolo, ma la tua immagine lo rende molto bene.
Le 4,5 h di integrazione hanno portato ad un'immagine molto morbida e gradevole anche per quanto riguarda lo sfondo.
Per i flat, la mancanza si nota poco, ma potresti sempre provare con un flat sintetico, giusto per togliere l'accenno di vignettatura..
Complimenti e a presto...sotto le stelle!
Davide


Grazie Davide,
inutile dire che ci manchi quando siamo fuori...lascia le comodità e vieni in trincea..

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima piccola dumbell, ottimo lavoro!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella davvero. Complimenti!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 0:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Leonardo, cercherei di ribilanciare il colore del fondo cielo che tende al verde. Ottimo lavoro!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra molto bella anche a me; l'hai resa molto bene nonostante le sue piccole dimensioni! E che bei colori!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Leo, è venuta fuori una immagine molto bella.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro, morbidezza e colori molto naturali, very compliments!!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella.Personalmente avrei contenuto un po di piu i filtri low pass....ma comunque,e uscita bene davvero.complimenti

Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010