1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi girano.....Le Flat
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao a tutti , vorrei porvi un mio problema sul mondo Flat , e conoscere come altri hanno risolto.
Ho il problema maggiore , quando riprendo in Ir , dopo avere fatto le luminanze , riprendo subito le flat , ma poi in fase di elaborazione la pulizia immagine non è buona .
Io procedo così:
riprendo 7 flat a cui sottraggo la bias , poi unisco con sistema "Average" per ottenere un master Flat.
Dalla varie luminanze già trattate della dark, divido il Master Flat.
Uso una Flat box ,stile Benintende. Le flat sono riprese avendo un picco max intorno a 22000/24000 e un min 17000/19000 .

Il risultato finale non è buono.

Domande:
Voi come procedete?
Esiste un metodo per calcolare il tempo/saturazione a seconda del sensore di ripresa e ottica ?

ciao e grazie di ogni consiglio.

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi girano.....Le Flat
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
usando Iris fa tutto lui

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi girano.....Le Flat
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ah.. Adesso è tutto chiaro.

D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi girano.....Le Flat
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene o male mi pare che tu segui il sistema adottato da molti.
forse non l'hai segnato per distrazione, ma li fai i dark dei flat? che vanno sotratti subito ai flat?

altro che mi vien in mente da dire:
1 riprendi almeno 15/21 flat
2 io sto su valori di adu inferiori, circa il 10% della dinamica
3 l'illuminazione della flat box è "perfetta"?
4 So che Cortecchia controlla ogni tentativo di ripresa flat con il grezzo e ne controlla il risultato della calibrazione, con maxim dl con il tool che verifica la linearità dell'immagine (scusa ma non ricordo come si chiama il tool, al limite sentilo direttamente)

5 Ho tenuto aperto iris per qulache ora... non è successo nulla :shock:

:lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi girano.....Le Flat
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,

Allora , i dark dei flat ,si le faccio.
DI flat generalmente ne prendo 7 , in una ultima prova , ho provato a sovraesporre , ma con risultato simile a quello che già avevo. A sottoesporre dovrei provare.
L'illuminazione della flat , dovrebbe essere corretta e ben realizzata.
No , il procedimento che adotta cortecchia non lo conosco , posso provare a chiedere a lui.
Mi è venuto anche il dubbio che possa avere delle flat , riprese non correttamente , tipo che abbia dovuto muovere la camera, ma non ricordo , con tempo che fà apro il tetto una volta al mese.

Domanda ....Siccome a volte una ripresa occupa più serate , fate le flat ogni sera ?

Es. ripresa oggetto, ammettendo ci sia tempo, riprendo L , HA ,R,G,B , poi allafine fate le flat tutte insieme , richiamando i vari filtri , oppure fate la ripresa di lumi. e subito la flat, poi Ha e subito la Flat ??

Iris , sì , sempre usato poco , ma da ora accantono maxim , perchè è troppo svogliato :lol:

ciao

D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi girano.....Le Flat
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Cortecchia tende a sottoesporre le flat.
Ne parlammo sul forum un paio di anni fa
Ecco alcuni link

viewtopic.php?f=5&t=26658&hilit=flat
viewtopic.php?f=5&t=33753
http://astrofotografia.uai.it/video/Flat/Flat.htm
Dagli un'occhiata

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010