1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Chiedo un aiuto, ho visto che finalmente la nuova versione dell' eos utility permette scatti da pc anche con pose superiori ai 30 secondi con possibilità di impostare intervallo e numero di scatti, purtroppo il tempo di esposizione deve essere inferiore all' intervallo tra uno scatto e l'eltro altrimenti non funziona...sono io impedito o anche a voi risulta, si puo' risolvere questo problema.....questo mi eviterebbe di usare il telecomandino col temporizzatore.....
Sinceramente mi sembra una grossa cazz....cioè devo fare una posa da 6 minuti e aspettare almeno 6 minuti piu' un secondo prima che mi faccia il secondo scatto :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ok magari lo hanno fatto per costringerti a prendere il telecomando...non mi stupirei. Eventualmente ci sono soluzioni o altri software che si sostituiscono al telecomando senza che debba sborsare 120e del gpusab da usare con nebulosit?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me faceva così quando avevo impostato l'automatico sulla riduzione del rumore,,,ovvero facevo uno scatto di 2 minuti e poi dovevo aspettare altri 2 minuti prima che l'immagine comparisse sul display,,,che fosse l'analoga cosa :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'intervallo tra uno scatto e l'altro non tiene conto della durata dello scatto stesso. Quindi se vuoi fare pose da 10 minuti intervallate da 10s l'una dall'altra imposti 600s per lo scatto e 610s tra uno scatto e l'altro.
V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Mitico vale grazie mille.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' come dice Valerio!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per inciso è la stessa cosa con i timer programmabili! :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
per inciso è la stessa cosa con i timer programmabili! :wink:


Con alcuni :mrgreen:
Con quelli Nikon e quelli cinesi di norma sì
con l'originale Canon invece no; questo chiede di inserire solo il tempo tra uno scatto e l'altro senza considerare la durata dello scatto :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao,
sapete dirmi dove posso scaricare l'ultima versione dell'utility per la eos 350d??la stessa di cui parlate voi??
grazie 1000 :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato sul sito canon.it ? :) (sezione "supporto">"download software", hai tutti gli aggiornamenti)

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
grazie 1000 eros....la soluzione era proprio la piu' semplie.ciaoooo :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010