1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I misteriosi cieli dell'Iran
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Che significa "misteriosi"? :D
http://viaggi.repubblica.it/multimedia/sotto-il-cielo-dell-iran/22352906/1/1

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I misteriosi cieli dell'Iran
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
misterioso=senza IL
mi pare di capire :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I misteriosi cieli dell'Iran
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
misterioso...mm prima che ti arrivi una bomba perchè ti scambiano per un mortaio :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I misteriosi cieli dell'Iran
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol:
Ric,provaci tu in Iran a piazzare la tua strumentazione senza farti beccare da un fondamentalista: finchè uno non riesce a fotografare il cielo, chi può dire come realmente sia? :lol: :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I misteriosi cieli dell'Iran
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Qualche cosa in giro avevo letto:
http://freerangetalk.com/?p=18744

poi se non ricordo male sul forum SBIG c'è un astrofilo che riprende dall'IRAN


interessante, molto, ma attenderei un po' prima di organizzare lì il prossimo starparty del forum!

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I misteriosi cieli dell'Iran
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
trovato
si chiama Sadheg
la sua fotogallery pubblica anche con immagini astronomiche:
http://www.webshots.com/search?new=1&so ... Source=all

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I misteriosi cieli dell'Iran
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
andreaconsole ha scritto:
misterioso=senza IL
mi pare di capire :D

Non è che sopra Tehran il cielo sia poi così buio e limpido!

Poi se andiamo nelle zone montuose e desertiche a 30-35 gradi di latitudine...

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I misteriosi cieli dell'Iran
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah ma io intendevo: "si vedranno costellazioni sconosciute dall'iran?"
:P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I misteriosi cieli dell'Iran
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I misteriosi cieli dell'Iran
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Aspè, io non voglio essere molesto col fotografo in questione, casomai con Repubblica :D
Ora non so se i seguaci di Ahmadinejad sparino a vista, per poter dire che abbia del coraggio.

Edit: ops, hai modificato, Corrado..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010