1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ci sono riuscito
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari iscritti al forum, nonostante l'età continuo a esercitare la
professione di astrofilo che avevo abbandonato da diversi anni,
Ma questa passione non ti abbandona mai e quando alzo gli occhi al cielo
(sempre che l'inquinamento lo permetta) non posso fare a meno di individuare
le costellazioni e mettere alla prova tutto quello che ho imparato negli anni.
La migliore qualità di un astrofilo,secondo me, è la perseveranza,
certo andando in giro x il web vedendo che strumentazioni e che siti osservativi
sono a disposizione di alcuni astrofili, ti viene la voglia di abbandonare tutto, ma....
Quanto onestamente ognuno di noi sa sfruttare al meglio la propria attrezzatura!!
Da poco dopo aver comprata la canon 1000d mi sono cimentato con l'astrofotografia.
Sito osservativao urbano, primi oggetti presi di mira nebulosa di Orione, galassia di andromeda,doppio ammasso del perseo.
prime foto con stelle sfuocate,la prolunga è troppo lunga e non mi fa arrivare al fuoco,
trovo un tornitore e faccio accorciare il pezzo.
seconda esperienza, messa a fuoco da migliorare, ma devo comperare lo scatto a distanza (per eliminare il mosso causato dalle pressione del dito sullo scatto.

penso di essermi dilungato abbastanza, allora metto al vs giudizio queste pleiadi
ottenute con elaborazione Iris con cui ho sperimentato il binningx2 software (entrata geometry) e credo che la leggera nebulosità venga fuori meglio


buone stelle 2010 a tutti


Allegati:
plaxf.jpg
plaxf.jpg [ 211.69 KiB | Osservato 794 volte ]


Ultima modifica di giampy47 il sabato 9 gennaio 2010, 18:24, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonno astrofilo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo piccola per valutarla, riesci a postarla (molto) piu' in grande?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: nonno astrofilo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vediamo se questa si vede meglio

http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak ... 0180_s.jpg

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonno astrofilo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, 47 anni non sono tanti dai :D

credo tu abbia linkato un thumbnail, non la foto, oppure hai lvorato in binning 20x20 :)

Un caloroso benvenuto fra noi! scusa le battutacce :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonno astrofilo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giampy, benvenuto in questa gabbia di matti!
Ho unito due topic perchè ne avevi creato un altro ;)

Cieli sereni

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonno astrofilo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giampy nonche quasi vicino di casa :mrgreen:
L'mmagine risulta ancora troppo piccola.
La 1000D la uso anche io ed è un ottima macchina ma mi raccomando acquista subito uno scatto flessibile meglio uno programmabile come uso io. Da li puoi impostare Numero di pose, durata delle pose ed intervallo tra una posa e l'altra.. lo fai partire e puoi andare anche a berti una tazza di te caldo in casa... visti i freddi di sti ultimi giorni :D

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ci sono riuscito
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi è arrivato oggi l'rs-60e3

la foto ora si vede bene

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonno astrofilo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Troppo piccola per valutarla, riesci a postarla (molto) piu' in grande?



vai a vedere ora

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonno astrofilo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
claudio rinaldi ha scritto:
Ciao Giampy nonche quasi vicino di casa :mrgreen:
L'mmagine risulta ancora troppo piccola.
La 1000D la uso anche io ed è un ottima macchina ma mi raccomando acquista subito uno scatto flessibile meglio uno programmabile come uso io. Da li puoi impostare Numero di pose, durata delle pose ed intervallo tra una posa e l'altra.. lo fai partire e puoi andare anche a berti una tazza di te caldo in casa... visti i freddi di sti ultimi giorni :D



mi è arrivato proprio oggi

ma qual'è quello programmabile ???

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonno astrofilo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
beh, 47 anni non sono tanti dai :D

credo tu abbia linkato un thumbnail, non la foto, oppure hai lvorato in binning 20x20 :)

Un caloroso benvenuto fra noi! scusa le battutacce :D



47 è l'ann0 di nascita

ora la foto si vede bene

grazie ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010