1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa IC 405
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo un po' di riposo dall'astronomia operativa ho deciso di ricominciare ad elaborare qualche immagine.
Mi sono dedicato, in questi giorni di vacanza, a elaborare alcuni frames che avevo ripreso nei mesi precedenti fra le varie nuvole che ogni volta si presentavano.
L'elaborazione è stata fatta cercando di evidenziare alcuni aspetti delle nebulose a riflessione che permettessero di dare un effetto 3D, cosa abbastanza rara nel cielo.
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 5_2009.htm
A tutti un sereno 2010 (soprattutto negli animi)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IC 405
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto mi piace molto soprattutto la nebulosità parecchio incisa...
Volevo farti una domanda, perchè scegli sempre gli ISO 400 in tutte le tue foto?

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IC 405
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
La foto mi piace molto soprattutto la nebulosità parecchio incisa...
Volevo farti una domanda, perchè scegli sempre gli ISO 400 in tutte le tue foto?

Saluti
Marco

Grazie Marco.
La scelta dei 400 ISO è dovuta al fatto che d'inverno posso aumentare il tempo di esposizione, grazie al freddo e al cielo buio per cui necessito di minor amplificazione sul sensore. D'estate invece, a seconda delle condizioni, opto per gli 800 ISO
Però le mie scelte sono fatte in considerazione della mia attrezzatura, delle mie modalità operative e, ovviamente, del cielo sotto cui opero per cui non necessariamente sono utilizzabili da altri con gli stessi risultati

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IC 405
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, complimenti per la bella immagine.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IC 405
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Renzo

La prima cosa che ho notato, guardando l'immagine, è la completa assenza di rumore nell'immagine, che la rende paragonabile ad una ripresa effettuata con un CCD raffreddato (ma a costo di notevoli fatiche, visto l'elevato numero di subframe ripresi, sia di esposizione che di calibrazione).L'inquadratura, il colore delle stelle, ed un ottimo bilanciamento dell'immagine, e l'assenza di artefatti da elaborazione, la rendono una delle tue migliori immagini di sempre (a mio modesto parere).

Buon anno anche a te, e che il cielo si liberi entro il prossimo novilunio..... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IC 405
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 9:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Renzo,

davvero una bellissima immagine, gradevole sotto tutti i punti di vista e soprattutto ha raggiunto il tuo scopo, la tridimensionalità.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IC 405
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia Renzo, l'immagine è davvero bella e gradevole!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IC 405
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IC 405
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 20:19
Messaggi: 22
Località: cameri (no)
eccezionale bravissimo. :D

_________________
binocolo ts 25x100lx + 20x80 per uso terrestre
rifrattore antares io, canon eos 20d

------------------------------------------------------------
ci sono piu' stelle nell'universo che granelli di sabbia sulla terra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IC 405
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
molto ben fatta caro Renzo
Liscia al punto giusto e ottimo colore.
Buon anno!
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010