Ieri sera abbiamo provato l'astrografo senza duplicatore di focale e il risultato è sempre lo stesso: stelle che al centro sono puntiformi ma sono circondate da un alone triangolare con tre piccoli baffi luminosi all'interno del triangolo.
Visto che però le stelle sono puntiformi, ma circondate da questa specie di aureola, ho pensato fosse un problema di riflessi. L'astrografo è in realtà un obiettivo fotografico adattato all'astronomia ed è dotato di un diaframma lamellare:
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... /img_4268/Quando è tutto aperto è in F4.5, allora abbiamo provato a impostare il diaframma su quello stop che c'è tra F8 e F11 (sono ignorante, non so quanto valga): in questa configurazione le stelle hanno smesso di avere l'alone triangolare.
Ora, io penso che il problema possa essere dovuto a riflessi parassiti. Quando ho intubato il Tessar non ho messo diaframmi interni, ma solo vellutino nero autoadesivo. Magari non basta.
Qualsiasi suggerimento sarà apprezzato.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com