1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un finale da elaborare chi vuole!!
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi amici delforum: vi allego l'immagine ripresa la notte di natale con il rifrattorino 66ed con canon 400dBaader,
sono 10 lights da 8 min, 5 darks,19 flats 19 darkflats
,,dato che ancora sono acerbo su come dosare i livelli e i canali con photoshop,, :mrgreen:
lascio a voi lo sfogo di tirare fuori il meglio dall'immagine finale partoritami da iris :mrgreen: !
,,buon lavoro e attendo con ansia!! :lol:
Allegato:
stack-subsky-asinh-copia.jpg
stack-subsky-asinh-copia.jpg [ 196.39 KiB | Osservato 1336 volte ]


Allegati:
stack-subsky-asinh-copia.jpg
stack-subsky-asinh-copia.jpg [ 196.39 KiB | Osservato 1336 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per caso il forum ti rifiuta il tiff da 45mega? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mah..da un jpg....son riuscito a fare così...


Allegati:
stack-subsky-asinh-copia.jpg
stack-subsky-asinh-copia.jpg [ 279.1 KiB | Osservato 1282 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da un jpeg a bassarisoluzione è difficile tirar fuori qualcosa.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Corrado dovresti usare Dropbox, caricare nella cartella il file TIFF e poi linkarlo qui, cosicchè chiunque possa scaricare il file non compresso...

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 10:00
Messaggi: 10
Località: roma
pp cs4


Immagine: http://img682.imageshack.us/img682/6546/stacksubskyasinhcopia.jpg


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 30 dicembre 2009, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Sistemata l'immagine con il link, per agevolare chi ha connessioni lente.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la mia "interpretazione".....
Allegato:
stack-subsky-asinh-copia.jpg
stack-subsky-asinh-copia.jpg [ 285.47 KiB | Osservato 1249 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco la versione in tiff!!
http://dl.dropbox.com/u/3728918/stack-s ... 0copia.tif
,,scatenatevi!!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie x l'impegno ragazzi!!!! :wink:
ho fatto caso che se uso la maschera sfuocata con noise ninjia praticamente svaniscono i colori delle stelle,,
voi lo usate con profitto?? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
corradodinoto ha scritto:
grazie x l'impegno ragazzi!!!! :wink:
ho fatto caso che se uso la maschera sfuocata con noise ninjia praticamente svaniscono i colori delle stelle,,
voi lo usate con profitto?? :mrgreen:


nel jpg..infatti preferivo senza noise ninja...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010