1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 in bicolor Steve Cannistra
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve ed Auguri a tutti....
posto una M42 ottenuta da immagini in Halpha ( 45 minuti ) ed O3 (40 minuti), elaborate secondo il metodo di Steve Cannistra , ottenendo una tricromia sintetica molto vicina a quella reale. Il metodo è molto interessante , l'unico difetto che ho riscontrato è che le stelle divengono un po' monocromatiche, ma a questo si può ovviare elaborando separatamente stelle e nebulosa. Ecco l'immagine:
Allegato:
m42cannistra.jpg
m42cannistra.jpg [ 270.15 KiB | Osservato 592 volte ]


Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in bicolor Steve Cannistra
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante esperimento, da valutare per chi è afflitto dal forte IL

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in bicolor Steve Cannistra
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
aumenta l'integrazione almeno del doppio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in bicolor Steve Cannistra
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Integra e lavoraci...
Non resistevo, ci ho dovuto mettere le mani..ed è solo un piccolo file.


Allegati:
m42cannistrad.jpg
m42cannistrad.jpg [ 331.48 KiB | Osservato 418 volte ]

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010