1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meraviglioso forum!! finalmente dopo tante nuvole, ieri il sereno,,allora ho provato a levarmi un pò di ruggine e finalmente ho messo in opera il microOsservatorio,, vi posto il mio regaluccio di natale:la spada di Orione,ripresa con lo scopos 66ED (ultimo sfizio della fiera di forlì) :mrgreen:
direi che lo strumentino si comporta bene,,a parte i bordi :mrgreen: ,,
ho sommato con Iris 10 lights da 8 minuti a 800 iso,5 darks,19 flats e darkflats poi successivamente elaborati con photoshop cs2,,la camera è la 400D baaderizzata ,la messa a fuoco nonl'ho curata maniacalmente,,e si vede!! :wink: , ovviamente appena il cielo si rifarà di nuovo amico,,riprenderò altre pose differenti per desaturare il nucleo della nebulosa,,ma intanto direi di essere soddisfatto di quello che mi è venuto fuori :P,,e questo ovviamente grazie a tutti i consigli di VOI del forum !!


Allegati:
Commento file: spada di orione
Spada-di-Orione-x-web.jpg
Spada-di-Orione-x-web.jpg [ 378.01 KiB | Osservato 835 volte ]
Commento file: correzione più umana dei colori,,,,
Spada-di-Orione-x-web.jpg
Spada-di-Orione-x-web.jpg [ 488.28 KiB | Osservato 823 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima è decisamente la migliore, molto belli i colori, se solo riesci a contenere il nucleo abbagliante di m42, otterrai un grande risultato

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie di cuore Vittorino!!! ovviamente questa è stata una prova del 66ed (e diciamolo.. una prova di elaborazione dato che sono verginello con iris :mrgreen: ),,,appena il cielo lo permette mi metto sotto,magari con il c8 ridotto a f6,sulla regione centrale, ovviamente dovrò curare più maniacalmente la messa a fuoco :mrgreen: !!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Corrado!

Bella la prima! Son contento di vedere che alla fine la serata di ieri è stata "fruttuosa"! :)

Ora fai altre pose per desaturare il nucleo, ma non usare il C8, falle sempre con il 66ED.

ciao e a presto!! (Spero di tornare a fare foto anche io!!)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo con vitto cmq ottima immagine!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
voglio esagerare!! :mrgreen: :mrgreen:



,,Ghiso grazie di cuore!!! :mrgreen: :mrgreen:
,,Danziger: ovviamente se userò il c8 sarà x una ripresa nuova con focale diversa,, con questa nn centra niente!! :wink:


Allegati:
Commento file: esagerata!!
Spada di Orione copia.jpg
Spada di Orione copia.jpg [ 443.67 KiB | Osservato 779 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella anche questa Corrado!!

Non vedo l'ora di farla anche io questa M42!!

Speriamo per la prossima luna nuova....che il bel tempo ci assista...
Magari contattiamo qualche "medium" che ci convoca un bell'anticiclone Africano :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che è na luce a neon? :mrgreen:
Buona la prima! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
che è na luce a neon? :mrgreen:
Buona la prima! :mrgreen:



,,grande superGHISO!!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene bene, dai che ci siamo, complimenti molto carina come anteprima, adesso serve qualche ritocco sul nucleo con pose minori, ciaoo
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010