La nebulosa Rosetta è sicuramente l'oggetto celeste che più di tutti ha attratto il mio interesse verso l'astrofotografia: erano proprio alcune vecchie illustrazioni a colori che mi rapivano lo sguardo e i pensieri mentre osservavo quel meraviglioso quadretto di stelle e fumi.
Ad oggi riprendo questa luminanza in Ha in previsione di farne una quadricromia con riprese future. E' la somma di 15 pose da 25min ognuna (totale 6h15') eseguite il 10 e 11 dicembre. La camera utilizzata è la Magzero8 in bin 2x2, filtrata da un Astronomik Ha 13nm. Il tele è il Pentax75 autoguidato con webcam su SW100ED, la montatura la EQ6skyscan.
Solito cielo discreto, ma c'è da dire che la Rosetta è veramente un faro nella volta celeste!
Se notate anomalie o aspetti che si possono migliorare non esitate a scrivere!

Buon Natale a tutti voi!
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.