Ciao a tutti,
ho finalmente avuto tempo per rimettere mano a DitherMaster, ed ora questa versione mi pare utilizzabile.
La potete scaricare dalla sezione Software del mio sito:
http://www.skymonsters.net/docs/Software.htmlRicordo che questa versione sincronizza il software Canon EOS Utility con PHD Guiding.
La Canon utilizzata deve supportare lo scatto Bulb tramite uso esclusivo della porta USB.Per utilizzarlo dovete:
1) Collegare la Canon con la porta USB, accendere la Canon, far partire (se non parte in automatico) il software Canon EOS Utility
1a) Verificare che, passando con il mouse sopra l'opzione "Camera settings/Remote shooting" sia attiva.Cliccare su "Camera settings/Remote shooting".2) Impostare su Canon EOS utility il prefisso dei frame da salvare, la cartella di salvataggio dei files e l'impostazione ISO
3) Eseguire PHD Guiding, ed impostarlo correttamente. Trovare la stella guida e calibrare. Far partire l'autoguida.
Attivare il comando Tools->Manual Guide.4) A questo punto fate partire DitherMaster, configurate le impostazioni (attualmente potete trascurare le impostazioni ISO e FileName in quanto inattive), premete Start.
Attendo commenti e report di eventuali problemi, come al solito. Spero di non aver fatto qualcosa che non serve a nessuno...
ciao
Nicola
PS: ci sono degli antivirus che segnalano DitherMaster come virus. Questo succede perche' alcune sequenze di codice sono scambiate dagli antivirus come firme di virus. Non ci sono virus dentro DitherMaster.
Per altre informazioni fate riferimento al mio primo post su DitherMaster: viewtopic.php?f=5&t=41340EDIT:Dovete utilizzare PHD Guiding 1.11.0 o successiva. Le precedenti hanno un baco che impediscono al dithering di funzionare correttamente.