1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno soggetto tra i più belli dell'intero cielo, elaborazione per ora della solo canale Ha per evidenziarne le miriadi di trame e movimenti di materia

http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=77

commenti e suggerimenti graditi

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!
Per alcune volute e ondulazioni mi ricorda qualche cosa della nostrana M42!
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più o meno come si vede nel mezzo metro. :lol: :oops: :?
Gp ha scritto:
della nostrana M42!
Perché nostrana?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Vittorino ha scritto:
-Eta Carena, al pari con la ns M42

Mars4ever ha scritto:
M42 NON è nostra! E' australe pure lei! Hai notato poi che tutte le nebulose più brillanti hanno declinazione negativa? Probabilmente la nebulosa boreale più brillante è M1...
E faccio fatica a dire chi sia più bella tra Orione e Carena, perché la valutazione è falsata dal fatto che una è stra nota mentre l'altra inedita, con ovvio peso a favore della seconda. Dovrei chiedere agli australiani quale preferiscono.


Sgridalo per bene Mars, mi sa che Gp non aveva letto questo post :lol:
Tse, sti astrofotografi?! :roll:


Grazie Gp, contento che ti piaccia :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi cospargo il capo di cenere.........ma ho l'alibi!....sono al lavoro io!!...chiuso nelle 4 mura del mio negozio a combattere con i clienti assatanati per gli ultimi acquisti natalizi.
Prometto con l'anno nuovo di essere più attento. :roll: :wink:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato che ogni astrofilo italiano nasca con M42...
Ce la si sente un po' nostra..ecco perchè difendo GP...cheppalle che siete!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito, ottima ripresa, anche in questa foto però ti sei bruciato nell'elaborazione la parte centrale (la zona del "buco della serratura", per intenderci). Attendo di vedere i colori :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Peccato che ogni astrofilo italiano nasca con M42...
Ce la si sente un po' nostra..ecco perchè difendo GP...cheppalle che siete!

se non si era capito il mi intervento precedente era ironico e non rivolto a Gp :wink:
M42 è patrimonio dell'umanità :)

Nic, a me non sembra bruciato il centro.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vit, oer me questa è veramente bellissima. hai sfruttato la dinamica perfettamente. sharp quanto deve esserlo. mi unsco al coro di chi vuol vedere i colori!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A confermare la tesi, la neb carena è il mio soggetto preferito, forse propio perchè si trova di la :roll:
Complimenti bellissima :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010